Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Ciao Fiat. Il Coni viaggia in Toyota.

21/12/2016

Comments

 
Il 31 dicembre si chiude il rapporto con la Fiat. Il Coni ha trovato un accordo molto bello e importante con Toyota per i prossimi 8 anni. Questo perché la casa giapponese ha offerto cifre di notevole e diversa importanza. ​
Foto
Il trafiletto sul Corriere della Sera del 21 Dicembre 2016
Dopo la convenzione con l'Università Bicocca di Milano (qui il post) e quella futura con il Politecnico, la casa giapponese continua il suo cammino step by step.
Cosa significa questo? Che Toyota non è mai aggressiva, ma nella sua filosofia procede sempre 
gradually. Il significato del detto inglese è che il piede sul gradino più alto deve essere sicuro e solo allora l'altro piede lo può raggiungere. Se uno vuole capire  la filosofia Toyota non è necessario andare in Giappone.

​E' sufficiente leggere con attenzione il libro che è stato editato dal MIT (
Massachusetts Institute of Technology), 'La macchina che cambiò il mondo'. 
Foto
Libro lungo e complesso che ho letto nel '91, prima di passare nel '92 dalla Fiat alla Toyota. Una scelta così difficile e pericolosa non è stata determinata da quel solo libro. La prefazione è di Gianni Agnelli. L'Avvocato è persona intelligente e intuitiva, e capisce subito che  il Fordismo premia la quantità, ed è quindi superato dal Toyotismo, che produce a 0 errori, 0 scarti, 0 scorte. Nulla di superfluo e nessun errore.  
Foto
Catena di montaggio Toyota, in Giappone
Foto
Auto pronte per la consegna in Giappone o all'estero
Lo spazio in Giappone è oro. E' il famoso Just  in  time: produrre  il  tipo  di pezzi  che  servono,  per  il momento in cui servono e nella quantità in cui servono.
Foto
Comments
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    October 2021
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014



    ​Tag

    All
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine