Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

"Close Up". Contaminazioni tra arte e cinema.

12/1/2019

Commenti

 
Foto
Venerdì 25 gennaio, alle ore 18, il Museo della Permanente inaugura  “CLOSE UP #contaminazioni tra arte e cinema”  all’Anteo  Palazzo del Cinema di Milano.
La mostra, a cura di Barbara Pietrasanta e della Commissione Artistica Annuale della Permanente composta da Renato Galbusera, Giovanni Mattio e Armanda Verdirame, si inserisce nel tema delle “contaminazioni” tra arte visiva e altri linguaggi, individuato per essere un tratto stimolante e distintivo delle iniziative dedicate ai soci artisti della Permanente nel corso del 2019. L’ampia rassegna, che si articola in tre appuntamenti, della durata di un mese ciascuno, vede la partecipazione di oltre centoventi artisti, diversi per linguaggio, tecnica ed età, che si trovano a dialogare su un unico tema: il close up, termine che, nel linguaggio cinematografico, si riferisce ad un’inquadratura che stringe fermamente su un particolare, una persona o un oggetto. 
La mia opera "Origine della vita" sarà presente al primo dei tre appuntamenti
​al Cinema Anteo, dal 23 gennaio al 19 febbraio 2018.
Foto
Guglielmo Spotorno - "Origine della vita", 2017 - cm. 50x40
CLOSE UP #contaminazioni tra arte e cinema attraverso un gioco di allusioni e di rimandi stimola lo spettatore non solo a una semplice osservazione delle singole opere, ma ad una lettura più attenta ed a un confronto tra le diverse sensibilità, così da svelarne distanze e affinità. I suggestivi spazi di Anteo Palazzo del Cinema offrono una cornice perfetta per valorizzare le opere esposte e l’occasione per il pubblico milanese di avere un’ampia visione sul panorama artistico contemporaneo della città.
inaugurazione 25 gennaio, ore 18
a cura di Barbara Pietrasanta e della Commissione Artistica 2018-2019
apertura al pubblico  23 gennaio – 16 aprile 2019
sede Anteo Palazzo del Cinema, Piazza XXV Aprile 8, Milano
orari  tutti i giorni dalle 10.30 alle 22.30
ingresso libero
Qui sotto il programma completo degli artisti partecipanti.
Close Up #1
23 gennaio - 19 febbraio 2019
Lucia Abbasciano, Ernesto Achilli, Nino Bacco, Augusta Bariona, Mario Benedetto, Levijana Bjelan, M° Michell Campanale, Carlo Catiri, Giuliana Cioffi, Angelo de Francisco, Luigi Dellatorre, Gian Paolo Dulbecco, Gabriel Fekete, Alba Folcio, Renato Galbusera, Antonella Gerbi, Antonio Paolo Granato, Paola Grott, Giulia Lazzaron, Lydia Lorenzi, Giovanni Mattio, Paolo Menon, Antonino Miano, Marisa Montesissa, Giancarlo Nucci, Angela Occhipinti, Marco Pascarella, Marco Pedroni, Marco Perin, Edy Persichelli, Barbara Pietrasanta, Tiziana Priori, Massimo Romani, Guido Rosa, Brunella Rossi, Alberto Schiavi, Filippo Soddu, Guglielmo Spotorno, Franco Tarantino, Alessia Tortoreto, Alberto Venditti.


Close Up #2
20 febbraio – 19 marzo 2019
Erika Bellanca, Mario Bracigliano, Franca Cantini, Simonetta Chierici, Vira Colombo, Giuliana Consilvio, Domenico D’Aria, Marta Di Donna, Pino Di Gennaro, Fausta Dossi, Davide Ferro, Luciano Folloni, Emanuela Franchin, Andreina Galimberti, Yang Sil Lee, Isa Locatelli, Francesca Lucchini, Sandra Marzorati, Sara Montani, Lorenza Morandotti, Francesca Mussi, Chiara Pagliari, Lucio Perna, Gabriella Pettinato, Massimo Piazza, Vincenzo Luca Picone, Sante Pizzol, Dario Romano, Roberta Rossi, Sergio Sansevrino, Teresa Santinelli, Mario Setti, Daniel Sheytanov, Stefano Sichel, Stefano Soddu, Anastasia Talana, Erminio Tansini, topylabrys, Marco Valla, Mariano Vasselai, Monika Wolf, Vincenzo Zancana.


Close Up #3
20 marzo - 16 aprile 2019
lessandra Angelini, Nino Attinà, Alessandro Baffigi, Rita Bertrecchi, Luciano Bocchioli, Wally Bonafè, Eduardo Brocca Toletti, Matteo Cannata, Amalia Caracciolo, Caro, Gianpiero Castiglioni, Antonella Cotta, Giorgio Crippa, Mariangela De Maria, Isa Di Battista, Laura Di Fazio, Daniela Doni, Luigi Fulvi, Tiziano Fusar Poli, Martin Gerull, Renata Ghiazza, Antonella Giapponesi Tarenghi, Nevia Gregorovich, Anna Francesca Gutris, Achille Guzzardella, Eva Hodinova, Katalin Kollar, Loi Di Campi, Milena Lommi, Loredana Marinelli, Alfredo Mazzotta, Pablo Presta, Maria Luisa Ritorno, Zheng Rong, Francesca Rossi, Giuseppe Siliberto, SirSkape, Gabriella Torchio, Giulia Traverso, Giovanni Valentini, Silvia Venuti, Armanda Verdirame, Franco Vertovez.
Commenti
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine