Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Colloquio personale, silenzioso e sconosciuto.

11/11/2017

Commenti

 
A volte la fede di Licinio e dei suoi amici mi irrita. Mi irritano le loro certezze. Io sembro sicuro dei  miei dubbi. A parole, quasi ne sono fiero, ma  so che  a un certo  momento avrò paura di tutta la mia razionalità, della mia logica. E' vero, non mi piace la  parola fede nel senso di 'affidarsi' a qualcuno, a qualcosa che neppure riesco a immaginare. Le certezze sono solo due: la vita e la morte. Anzi solo la morte, perché noi sappiamo come nasciamo, da un atto d'amore, ma mi chiedo: la morte che atto d'amore è?
Ma Licinio ha le sue certezze, non solo precise, ma vissute, provate da esperienze di altri amici di fede. E quello che mi sorprende è che continua a scrivermi, e io non pubblico, perché a volte è barboso, pieno di Santi, di Profeti, di Vangeli e scritture polverose. Ma lui non protesta. E continua a scrivere.
E io invece mangio fil di ferro, cioè m'incazzo quando non trovo un giornalista... altro che scrivergli con paziente speranza: "Bussate e vi verrà aperto". Questa saggezza del fil di ferro e dei portoni chiusi era di mia zia Adalgisa, e anche di mia madre Enrica, cattoliche "all'acqua di rose", veri martelli laici quando avevano ragione. 
Foto
Foto
Colloquio - personale -silenzioso  - e sconosciuto
Ciao
Dimmi Tu ?? Come possono stare insieme queste REALTA’… solo partendo dall’ESPERIENZA possono essere utilizzate e ripetute per descrivere una situazione REALE ….
Provare per credere
Con vicinanza
g-
Foto
La donna Samaritana disse a Gesù: «Signore, vedo che tu sei un profeta. I nostri padri hanno adorato Dio sopra questo monte e voi dite che è Gerusalemme il luogo in cui bisogna adorare».

Gesù le dice: «Credimi, donna, è giunto il momento in cui né su questo monte, né in Gerusalemme adorerete il Padre. Voi adorate quel che non conoscete, noi adoriamo quello che conosciamo, perché la salvezza viene dai Giudei. Ma è giunto il momento, ed è questo, in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità, perché il Padre cerca tali adoratori. Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorarlo in spirito e verità».

                                                                                                                    (Giovanni 4,23)

Non è principalmente questione di luoghi o di situazioni, anche se certamente possono aiutare: perché è anzitutto nel cuore che si adora Dio. È nel colloquio personale silenzioso e sconosciuto che il nostro rapporto con lui si sviluppa, si approfondisce. 
È nell’adorazione di lui in noi che possiamo parlarGli, cercare di capirLo, chiedere luci per la nostra strada, affidarGli persone che attraversano momenti difficili o situazioni che necessitano di una cascata di luce dall’alto. E questa adorazione, questa familiarità nutre l’anima ed è fondamento di ogni altra relazione o cosa.

ESPERIENZA. 

Poco fa sono passato in cappella. Mi sono soffermato a pregare per qualche tempo e lì, nel silenzio, ho avvertito che Gesù era vicino a me. Poiché mi stava ascoltando, gli ho chiesto cosa volesse dalla mia vita. Pareva mi dicesse: «Ama e sarai riamato. Io stesso ti amerò».
Con quest’amore ora voglio raggiungere chiunque incontro, superando ogni ostacolo posto dal mio egoismo. 

                                                                                                     Un adolescente: Mario - Italia

Articoli recenti:
Commenti
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine