Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Gesù e le biciclette.

7/10/2015

Commenti

 
Immagine
Leggete questo scritto che mi ha mandato ieri un amico. Lo trovo fantastico.
Vedo molte qualità che a volte io non ho: semplicità, umanità e Fede. ​E poi quel saper raccontare di uomini che nascondono la loro vita nella nebbia. Vicino a quei canali dove l'acqua è immobile e senza vita.

Immagine
Immagine
​Ciao Guglielmo
e buon pomeriggio
stai bene? No news good news? 
 
Oggi nell’intervallo di mensa,  a Scuola Di Comunità, si parlava di testimonianza...
 
C’è stato lo spazio di tempo sufficiente perché raccontassi una mia esperienza di come la testimonianza si - dipenda da te - ma è di un altro:

- Amo scorrazzare in mountain bike, però il tempo donato alla due ruote è rubato agli altri doveri e quindi mi costringe e mi restringe.

- Proprio per queste restrizioni non mi sono fermato quando sul ciglio della strada del mio rientro a casa ho visto due ragazzi in difficoltà per una probabile foratura. Pedalando ancor più forte mi sono detto: "Sei una merda". Però non ho tempo.

- All’uscita successiva – la settimana dopo - ho forato e avendo, stranamente, dimenticato solo la pompa, ho chiesto aiuto, trovandolo in un signore che si e fermato per prestarmela. Ripensando poi all'episodio e confrontandomi nella circostanza analoga con quel signore, mi sono sentito ancora più una merda.

- Qualche settimana dopo, era domenica, e mia  suocera era in ospedale, dovevo scegliere se accompagnare Cristina da sua madre o uscire con l'adorata bicicletta. Quando, poco dopo, il vento mi sferzava il viso, ho pensato: "Sei una merda". Magari però dopo la gita vado a trovare anche io la nonna in ospedale.

- Lungo l’alzaia del Naviglio Grande incontro un tipo che ha forato. Mi sono detto: "non ho tempo, devo andare dalla nonna". E subito ho pensato "sei una merda" perché sai che non è vero. E' vero invece che hai solo voglia di pedalare e goderti la  gita.

- Alle grida di richiamo del malcapitato però non ho potuto omettere oltre... e... mi sono fermato. Ho girato la bici e... così... ho incontrato un altro. Un altro che, pian piano, si è rivelato essere: senza soldi, senza documenti, senza telefono, senza bici e in serata rischiava di essere anche senza una famiglia,  perché la moglie e la figlia erano stanche di essere alluvionate nel suo alcool. La moglie gli aveva chiesto un incontro definitivo. Ecco perché era quasi ubriaco, di alcol e di paura.

- La mia camera d’aria si rivela non adatta alla sua bici e quindi non mi resta altro che: prendere, andare a circa tre chilometri fino dal ciclista di Bernate Ticino, che è aperto anche la domenica, con la sua bici nell’altra mano, lì, mettere la camera adatta e ritornare da lui.

- Vedendomi arrivare, anche se non ancora totalmente sobrio, mi ha chiesto: "ma perché fai tutto questo per me?".

- Io gli ho risposto - con tremore imbarazzato – "Sai, sono uno, un po’ di Fede".

- "Davvero?"

- "Si davvero, e non credo nel caso".

- Lui sorride e commosso in dialetto dice "allura al ghé da bon!"

- Fra le lacrime mi confessa, la sua condizione di alcolista, che gli sta - nonostante i due tentativi di recupero anche in comunità - avvelenando la vita di famiglia e la socialità.

- Lo ascolto, mentre lo riaccompagno a casa dai fratelli dove alloggia da quando la moglie lo ha allontanato da casa.

- Nelle rare occasioni che ho di parlare io, gli indico il rimedio che  Gesù gli può offrire per USCIRE dalla sua situazione. Gesù è uno che può risolvere i problemi di tutti gli uomini.

- A casa, la cognata mi da i soldi della camera d’aria. Ci salutiamo fra gli abbracci. Non ho il suo telefono e non so dove abita, e ora credo di non ricordare nemmeno più il suo nome.

- So che io avuto un incontro e lui anche.

Ciao caro Amico impegnativo
A presto
g

Commenti
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine