Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Ospiti illustri alla mia mostra.

25/2/2019

Commenti

 
Ieri hanno visitato la mia mostra circa 500 persone. Tutte le visite sono importanti, ma una mi ha fatto molto piacere, quasi un onore. Senza annunciarsi, è arrivata alla Chiesa di San Domenico una 'delegazione artistica' di grande importanza. La tutor, signora Tamara Aiello, quando li ha visti arrivare mi ha confessato: "Mi sono tremate le gambe!".
Può essere... Tamara si è trovata ad accogliere il direttore del Centre Pompidou de Paris, Msr. Bernard Blistèn, accompagnato dal segretario della Fondazione Ferrero Sig. Edo Milanesio, dalla direttrice artistica Signora Elena Torchio e dal curatore della mostra 'Dal nulla al sogno', Prof. Marco Vallora. Si accompagnavano anche il poeta e francesista Valerio Magrelli, il fisico Giovanni Amelino Camelia, il giornalista Piero Bianucci.
Foto
Parigi, Il Centre Pompidou
La mostra alla Fondazione Ferrero è forse la più importante di quest'anno in Italia. Si intitola 'Dada e Surrealismo. Dal nulla al sogno'. Tra i Maestri: Arp, Dalì, De Chirico, Duchamp, Ernst, Magritte, Mirò.....
I dati più importanti sono quindi i numeri e le persone. ​
FotoBlistèn con Vallora alla Fondazione Ferrero
A oggi i visitatori, in 20 giorni, sono 3069. La mostra è stata un vero successo di pubblico perché le visite alla Chiesa di San Domenico sono solitamente di circa 500 persone per l'intera durata delle mostre. Questo spiega la disponibilità della Famija Albeisa di prorogare la mostra e di decidere per l'orario continuato. Questi erano già segnali importanti, ma la visita di ieri è stato un autentico atto di stima per i miei dipinti a livello internazionale. Se la mia fosse stata solo una 'buona mostra', di sicuro i più alti dirigenti della Fondazione Ferrero non avrebbero portato in visita l'illustre ospite. Questo non solo è venuto, ma si è congratulato e ha scritto un  commento breve, ma importante.

Foto
Se penso alla qualità di alcuni miei quadri e al fatto che dipingo dagli anni '70, questo è giusto... ma se ricordo che la prima mostra personale l'ho fatto nel 2014, credo proprio di aver raggiunto un traguardo importante. E credo di essere solo all'inizio. Spero solo che la mia salute mi sostenga come adesso.
Foto
Commenti
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine