Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Una domenica alla mostra.

11/2/2019

Commenti

 
Foto
Con estremo piacere condivido coi miei lettori il breve sunto della movimentata giornata di ieri.
Foto

Buonasera Gentile Guglielmo Spotorno,
come da accordi le inoltro il report di ieri. Per me è stata un'ottima giornata: moltissimi i visitatori, gli apprezzamenti e i ringraziamenti per la sua arte.
Mi auguro di avere accolto tutti al meglio, nell'affollatissimo via vai di ieri.

Elena Casetta
"AL DI LA' DELL'APPARIRE" - Chiesa San Domenico
DOMENICA 10 FEBBRAIO
Ingressi: 349 
Visitatori da Bolzano e Alto Adige, due signore che L'hanno già sentita nominare e visitato altre Sue mostre.
Le Mareggiate hanno trasmesso loro veri e propri brividi a livello emozionale.
Foto
"Chiesa Rossa", 2018 - Il primo dipinto della trilogia delle mareggiate.
Due toscani (padre e figlia), anch'essi La conoscono e La seguono. Un gruppo di sei turisti provenienti da Malta, Albesi e Torinesi.
E' passato inoltre il Sig. R. da Pinerolo, (amico e invitato da E. Tedeschi, avrebbe voluto
venire all'inaugurazione ma ha avuto un impedimento) con moglie - credo - e un amico. E' rimasto molto molto colpito dal tris di Città umanizzate ("Le antenne dei poveri" "Comizio di minoranza"  "Gerusalemme"), che ho loro illustrato, assieme a "Città assediata", e emozionati dalle Trasparenze marine, oltre ad avere apprezzato il ciclo Le mareggiate.
Mi sono parsi molto interessati all'acquisto: siccome hanno già il contatto di Tedeschi mi hanno detto che lo avrebbero chiamato a breve. Hanno acquistato un catalogo.
Foto
"Città assediata", qui nella sua prima apparizione pubblica al Museo della Permanente (Milano) nel 2015
Provenienza, per quel che ho potuto sondare personalmente: Torino, Alessandria, Milano, Ivrea, Grugliasco, Rovereto, Venaria Reale, Celle Ligure, Langa e Roero.
Le porto il saluto dell'architetto M., di Celle Ligure.
Ho potuto riconoscere ed accogliere, spero nel migliore dei modi, il sig. A. con moglie e figlia, piacevolmente colpiti dalle sue opere. (A seguire il loro scritto)
Foto
Una coppia di signore Torinesi si sono ampiamente documentate sul suo sito prima di venire a visitare la Sua Mostra.
Una signora di Grugliasco (TO) con figlio, molto colpita dalle Sue opere, mi ha chiesto una fascia di prezzo, andrà a documentarsi nuovamente sul sito, ma non ha voluto per ora lasciare le sue generalità per essere contattata. Molto attratta dalle Città umanizzate.
I visitatori percepiscono che nelle Sue opere è impressa una certa drammaticità, inquietudine e sensibilità poetica, ne sono attratti, si riflettono emotivamente, e apprezzano il modo con cui denuncia la crisi di valori contraddittori di questa società. Apprezzano la Sua modernità, la forza della Sua espressività che riflette il percorso della Sua vita straordinaria.
Molti, moltissimi uscendo dalla mostra dicono "Grazie", lo dicono col cuore. E questa parola credo contenga molto di quello che sta passando dalle sue opere...
Foto
"Trasparenze marine", nella foto esposte a Torino - Art Garage nel 2016
In molti hanno espresso il desiderio di fare il percorso della mostra volutamente in solitudine.
Oggi in generale posso dire che le opere che maggiormente hanno attirato i visitatori per lungo tempo sono state in assoluto la serie Le città umanizzate, e a seguire le Trasparenze marine, e Le mareggiate.
Tutti i dettagli della mostra sono reperibili QUI
Commenti
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine