Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Uomini sotto sale.

8/6/2016

Commenti

 
Immagine
Rasponi, professore al Liceo Berchet, era fiero della sua militanza comunista. Ce l'aveva con me solo perché venivo dal San Carlo, dove i preti mi avevano bocciato e classificato come  "indesiderabile".  Non era sufficiente. Per lui, profumavo ancora d'incenso e di esercizi spirituali. Quando prendeva in mano i miei temi per leggerli in classe, arrivato al mio guardava il soffitto e diceva: "Ghe semm". "Ci siamo". Era un bravissimo, ma 'sadico' professore. Con lui, se mettevo una camicia a quadri, all'improvviso mi chiamava: "EHI TU,  AMERICANO LAGGIU' IN FONDO, COSA NE PENSI?". Non potevo né rispondere, né reagire.  Ma quando leggeva i Promessi Sposi, Don Abbondio, il Cardinale e la Monaca di Monza, io gli perdonavo tutto. La classe era affascinata, baciapile compresi.

Questo antefatto, ingiallito dal tempo, non piace ai compagni di mio nipote Guglielmo junior. Quando lo incontrano nei corridoi della Cattolica lo 'cazzeggiano' con la domanda: "Che mummie ha disotterrato questa notte tuo nonno?". Fottetevi! lo inserisco di prepotenza queste poche parole "Uomini sotto sale". E qui con Rasponi avrei preso  7 di stima.​

Immagine
Pensando ho trovato un modo per spiegare le mie 'Città umanizzate'. ​
Immagine
Guglielmo Spotorno - "Pechino", 2013
Il minimo comune denominatore della nostra vita e morte è la parola catasto. Quando noi nasciamo, da subito siamo "accatastati". Viviamo in una camera che sopra ne ha un'altra e un'altra ancora. A meno che non si abiti in una cascina a un piano, su un dirupo.
Immagine
Quando si muore, si viene accatastati nei colombari. A meno di non avere una cappella personale.
Immagine
Il catasto,  ente lontano e misterioso, ci accatasta dalla nascita alla morte. 
Siamo sempre e comunque delle acciughe sotto sale.
Immagine
Commenti
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine