Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Nuove vecchie poesie.

4/4/2016

Commenti

 
Queste poesie sono state scritte nel 2002. Io ero di ritorno da Piacenza, dove le avevo sottoposte al Prof. Eugenio Rebecchi, titolare della casa editrice Blu di Prussia. Avevo avuto un giudizio molto positivo e così ho pensato di rivolgermi alla prestigiosa casa Sheiviller perché era di Milano e l'amministratore era conosciuto da un amico. Sono nate da un feeling amoroso iniziale con Marina, la segretaria protagonista del racconto 'La visita' recitato da Ruperto. Dopo è tutto cambiato.
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
La visita
Nella mia vita, come poeta, ho avuto alterne fortune. Quelle positive sono state le critica di Alberico Sala e le più recenti dei poeti Nevio Nigro, Maria Teresa Reineri e Barberi Squarotti di Torino. Ci sono stati prima dei premi, ma a livello scolastico. Nulla di più. Ho sempre ricevuto complimenti e attestati di stima dalle persone più diverse. E quasi tutti hanno colto un legame tra dipinti e poesie. L'avventura più lunga e comica è stata proprio con la casa editrice Vanni Scheiwiller, con la quale ho avuto lunghi rapporti senza ottenere nulla. Una vera Via Crucis di incontri e promesse e una pubblicazione che non arrivava mai. Sempre con sorrisi e telefonate "artistiche" della segretaria Marina. Un giorno mi è arrivata una telefonata in cui Marina mi diceva: "Il giudizio della nostra commissione è contrastante. Non c'è ancora un verdetto". Così  ho scritto una lettera divertente e polemica in cui di fatto mandavo tutti al diavolo. Quando mi sono trovato con Guido Ruberto nella sala d'incisione, lui ha registrato la lettera. L'ha trovata così divertente da inserirla come antefatto, in contrasto a poesie di alto livello. Decisivo è stato richiamare in vita Petrarca e Boccaccio. Ed io: "Ma insomma Bonvino, crede che se io fossi uno di questi due grandi poeti, sarei qui davanti a lei? A chiedere una sua pubblicazione?".
Foto
Commenti
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine