Io sentivo le campane della parrocchia di San Michele, sfogliavo la mia agenda, dove avevo scritto il nome del micio, sottolineato tre volte di rosso.
Oggi, a mezzogiorno.
Io sentivo le campane della parrocchia di San Michele, sfogliavo la mia agenda, dove avevo scritto il nome del micio, sottolineato tre volte di rosso. ![]() Non sono due nomi nuovi dei 5stelle, sono due filosofi dell'antica Grecia. Desidero uscire un po' dagli spazi ridotti dell'ironia, degli aneddoti e di politica economica, che annoiano me e altri miei lettori. E' sufficente ascoltare una volta sola Travaglio che legge nelle stelle... per precipitarsi neppure nel passato, ma nell'antico. Ed è sufficiente aver studiato un po' di filosofia al liceo per conoscere il divenire di Eraclito e l l'essere di Parmenide. Più complicato è addentrarsi nella filosofia di Emanuele Severino. Se si prende in mano la 'La struttura originaria' ci si trova di fronte a un grande libro che già dalla prima pagina porta sconforto. Io e il Cardinal Scola, mio vicino per cognome nella lista di appello, abbiamo sopportato questo sacrificio. Lasciando perdere quel volume così 'misterioso' e leggendo, del filosofo bresciano, solo Parmenide 'Il sentiero del giorno', si capisce qualcosa di più: Come avevo annunciato in questo articolo, sabato sono andato a Roma per l'inaugurazione della Mostra Internazionale "Pace & Amore", che ospita le mie opere "Armonia e silenzio" e "Il vento"
|
Guglielmo SpotornoChiamato Gugi, è più cellese che milanese. Archivi
October 2021
All
|