Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Perché non sono nato gatto?

17/7/2018

Comments

 
Perché non sono nato gatto?
Questa domanda è logica alla fine di una sola giornata: oggi. Questa mattina mi sono svegliato male, come chi va a mangiare un piatto di ravioli freddi di frigor e riscaldati sulla Rowenta al massimo. Un gatto non sarà mai così cretino, ma lui mi capisce, e mentre io piango le lacrime di Giuda sale sul mio tavolo e si accoccola a cerchio davanti ai miei occhi.
Foto
Henry Matisse, "Gatti e pesci rossi"

Read More
Comments

Onora il padre... e la madre.

9/7/2018

Comments

 
Quando ero piccolo, mio padre neppure l’ho visto.
Ero “sfollato” in montagna e lui lavorava a Milano. C’era la guerra e doveva salvare le auto, le gomme e le batterie dai tedeschi. Quando ho cominciato a conoscerlo, a 10 anni, ho avuto più rispetto che affetto: imperativi categorici e troppe le sue “imprese”.
Lo ammiravo, ma ero anche disturbato da coppe e medaglie e da una cicatrice di guerra sulla fronte.
E’ chiaro che io preferissi mia madre: bella e fantasiosa… anche se a volte così femminile da non riuscire a capirmi.
Crescendo, il rapporto con il padre non è migliorato, anzi: già a 15 anni mi proponeva sfide nel presente e nel futuro e quel che mi dava più fastidio, l’ho già scritto, era di essere presentato ai “grandi” come “il figlio di Franco Spotorno”. A Celle diventava: “U l’è u figgiu du Checchin”.
Foto
Franco ed Enrica Spotorno

Read More
Comments

L'ATLETICA INTERNAZIONALE A CELLE LIGURE.

4/7/2018

Comments

 
Fotowww.meetingarcobaleno.it/
Giorgio Ferrando, Responsabile Servizi Turistici Culturali e Ricreativi del Comune di Celle Ligure, è un 'pazzo' come me. Ha una passione esasperata per lo sport, quello più puro (naturalmente con molte eccezioni), l'atletica leggera. Lo sport che arriva dal mondo greco e quello che crea vere leggende individuali (e non una squadra). In atletica, come nel nuoto, ognuno è figlio di se stesso. Ci sono le staffette, è vero, ma hanno minore importanza. L'atletica è forse lo sport che ha più anticipato la migrazione. Anche in senso negativo. Perché è sempre stata selettiva. 
Quello che mi ha stupito nell'incontro di ieri con Ferrando, non è solo l'orario (le 7 del mattino), o la telefonata di questa mattina alle 6:30, ma il fatto che quest'uomo abbia 1000 email al giorno come il Direttore del Corriere Luciano Fontana. 
Ieri mattina ci siamo offerti un caffè doppio e mi ha detto: "Vede, con il calcio arrivano con il pullman. Io invece sto lavorando con 6 aeroporti. I miei collaboratori devono andare a raccogliere atleti da tutte le parti d'Europa e accompagnarli a Celle in albergo. Martedì c'è la riunione". Non parlo e non scrivo, lo ascolto e intanto penso: "Ma come, a Celle Ligure? Un paese di 5000 abitanti inserito in un programma di meeting internazionali, non da 5 o 10 anni". Quest'uomo che mi sta davanti l'ha organizzato per 30 anni ed è riuscito a far costruire una pista di atletica con materiale di altissimo livello.
Non soddisfatto di questi incontri, ne fa altri per i disabili. 


Read More
Comments

La canzone del depresso

1/7/2018

Comments

 
Tutti mi danno consigli, o rimproveri sulla mia salute. E io entro in depressione. 
Non riesco a curare il mio gatto, figuriamoci me stesso. E poi non conosco i sogni del gatto, conosco i miei: incubi  che sembrano dipendere da tramezzini notturni di taleggio.
Ho attaccato sul frigor un manifesto politico rosso: "NON MANGIARE!". Ma mi muovo al buio.
Foto

Read More
Comments
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    October 2021
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014



    ​Tag

    All
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine