Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

La biscia...e il Sig. Rossi.

31/5/2017

Comments

 
La mia non è una villa e non è una casa di campagna.

Read More
Comments

Cronaca di un delitto.

25/5/2017

Comments

 
E' lontano il tempo dei paesaggi marini. Sto attraversando un periodo difficile e questo condiziona la mia pittura. Colori e soggetti sono legati al mio stato d'animo e quindi sono veri. mi appartengono. Dopo possono essere anche scartati o distrutti. Ci dipingo sopra e faccio del mio peggio. Questi due quadri partecipano alla cronaca dei delitti quotidiani.
​
Il primo è "Bashar al Assad"'. 
Foto
Guglielmo Spotorno - "Bashar Al Assad", 2017

Read More
Comments

Marylin e Prodi... Marylin e... Mortadella Amazing.

20/5/2017

Comments

 
Ho ritrovato un mio idolo di bravura. Sentirei insieme Erol Garner che al piano suona Misty al paragrafo dove Marylin e Yves Montand fanno un duetto che solo un francese innamorato e una cittadina del mondo come Marylin possono rendere credibile. "I am incurably romantic". Sentiamo insieme questi due brani, perché dopo qualcuno si possa chiedere: "Essere romantici sarà proprio  una debolezza?". ​

Read More
Comments

Daria l'Ucraina

19/5/2017

Comments

 
Non faccio che sognare. I miei sogni sono negativi. Sprovveduto e sempre perdente. 
Mi chiamo Guglielmo, ma divento Fantozzi di fatto. I risultati sono identici.
Foto
Alla sera vedo film con terrificanti maniaci, che non lasciano traccia nelle pieghe del sonno... c'è, è vero, alle 21:00 un cocktail di medicine che assumo senza ribellione. 
Ora, non so neppure se Daria l'ucraina mi stia lentamente avvelenando per rubarmi gli orologi. 
Stranissima questa ucraina. Ha di tutto e di più, mangia e beve come Cleopatra... e neppure mi ringrazia. Le ho regalato invece un orologio acquistato per pochi Euro a Dubai. Un orologio che ha l'unico pregio di portare il brand Ferrari. E Daria alza almeno cinque volte al giorno il braccio al cielo: "Tu lo sai, a me piace questo orologio. Tu lo sai". E non solo con me, ma con i fornitori del mio Fort Knox. 
Questo linguaggio Daria lo ripete un po' su tutto... formaggio Philadelfia, pane integrale, punture di calcioparina. E quando mi scopre la pancia con la siringa in mano, mi dice: "Tu lo sai che sei pieno di buchi blu"
Foto
Il gelato sì che è una certezza
Daria ha anche molte certezze sull'aldilà. E qui mi ripete con una piccola variante: "Lo sai che ci sta?". E le medesime certezze sono quando le chiedo se c'è il prezzemolo là in fondo all'orto e se le galline hanno fatto le uova. Insomma, una certezza universale. Mentre per me, di notte gli insuccessi continuano... di giorno e di notte Dio rimane nascosto. 
Foto

Altri articoli che potrebbero piacerti!
Comments

I dipinti del fondo marino.

17/5/2017

Comments

 
E' difficile che io possa ripetermi, ma non si sa mai. Ho seguito strade diverse anche in periodi vicini.
I fondali marini con la loro violenza di colori e di segni sono lontani al periodo successivo degli insetti, dove tutto viene visto con una lente d'ingrandimento, anche le sfumature dei colori.
Oggi ritorno ai fondali marini, anche questi interpretati con fantastica violenza: "Struggle for life1" e "Struggle for life2". La prima murena danza, la seconda attacca.
Quando farò una mostra antologica, esporrò anche dei quadri mai presentati in nessun catalogo e sconosciuti. Sono dipinti che nascono da esperienze di psicoanalisi. Sono quadri molto sofferti perché nati da esperienze personali... che per fortuna ora non ci sono più.
Foto
Foto
Guglielmo Spotorno - "Struggle for life 1", 1975

Read More
Comments

Guglielmo ramingo estenuato.

1/5/2017

Comments

 
Non vi ho mai parlato di Egidio Magurno, giardiniere calabrese con alterne fortune (per me sono state solo sfortune: costi esorbitanti in piante introvabili di aranci e mandarini, cibo e vino in abbondanza).
​Magurno è un ciclope di corporatura ma di raffinato cervello e poliedrica cultura. Ha conoscenze d'arte sia tecnica-pittorica e critica, concitazioni letterali filosofiche e teatrali. E' dirompente se gli lasci spazio; ti investe come lava che scende dalle sue contrade. Le citazioni in questa lettera sono talmente tante che si fatica a contarle.
Purtroppo vive, per lui e per noi altri, in una sbiancata Milano, dove i colori più bizzarri sono quella della pizza a tranci e dei panini McDonald.
​Io lo immagino seduto tra la cenere nera, tra le gialle ginestre dell'Isola di Vulcano o Stromboli. Quando la lava scende di notte a precipizio di mare.
Foto
Foto

Read More
Comments
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    October 2021
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014



    ​Tag

    All
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine