Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

IL SINDACO SALA E IL QUADRO DI GUGLIELMO SPOTORNO

24/1/2020

Commenti

 
Questa è la foto del Sindaco di Milano ​Beppe Sala che posa come 'guardia d'onore' al mio quadro 'Regata sui Navigli. Sognando l'Expo'.
Foto
foto ufficiale

Leggi altro
Commenti

DOVE È FINITO BUFANO? DOVE È FINITO DALI'?

24/12/2019

Commenti

 
Sono le 4:30. Mi sveglio, come al solito, d'improvviso. E la prima domanda è la più irragionevole. Dove è finito Bufano? Si è deciso a pubblicare il post dove richiamo Ingmar Bergman, uno dei 'matti' preferiti della mia gioventù?
Foto

Leggi altro
Commenti

Guglielmo e Beppe Sala, un invito dalle nebbie di milano.

30/11/2019

Commenti

 
Chi mi segue sa quanto io, da ligure trapiantato, ami la mia Milano. Una città che mi ha donato tanto in termini di opportunità imprenditoriali, sede della mia attività di "venditore di lamiere" con la concessionaria Toyota e Lexus che porta il mio nome sempre in vetta alle classifiche di vendita e di gradimento, grazie naturalmente anche ai miei figli e ai miei collaboratori e a tutti i clienti che si fidano di SpotornoCar.
Una città che ho sempre cercato di vivere in ogni sua sfaccettatura, e che mi ha cresciuto anagraficamente ma anche artisticamente, ospitando la mia prima mostra (in assoluto) alla Fondazione Stelline nel 2014, seguita dall'Università Bocconi e dal Museo della Permanente nel 2015, e dal Centro Culturale di Milano nel 2017 (a questa pagina trovate tutte le mie mostre)
Foto
"Ricordi dal futuro", Museo della Permanente (al centro "Regata sui Navigli (sognando l'Expò)"
Ma è stato il grande successo di pubblico e critica del mio recente ritorno al Museo della Permanente ad ottobre di quest'anno, con la mostra "Ricordi dal Futuro", ad incuriosire il nostro Sindaco Sala tanto da contattare mio figlio per conoscermi personalmente.
Foto
Il Sindaco di Milano Beppe Sala nel suo studio
Così dopo un breve scambio di mail in cui il Sindaco si è documentato sulle mie attività e sul mio intenso e "poliedrico percorso artistico", chiedendo i cataloghi delle mie opere, ieri dalle nebbie milanesi è arrivato a Celle Ligure l'invito ufficiale firmato da Beppe Sala, che mi riceverà nel suo studio Lunedì 2 dicembre.
Foto
Approfitterò di questa occasione irripetibile per portare tra le sontuose mura di Palazzo Marino l'opera che, quasi profeticamente, nel 2014 ho dedicato a Milano e all'imminente successo dell'Expò organizzato da Sala l'anno successivo.
Foto
Guglielmo Spotorno "Regata sui navigli (sognando l'Expò)", 2014 cm. 100x100
Foto
Palazzo Marino - Sala Alessi
Da Expò a Expò, quasi a strizzare l'occhio ai miei studi di filosofia sul "globale" degli anni '70, il prossimo Expò 2020 a Dubai, l'evento più importante al mondo, con visitatori pari a oltre dieci Biennali di Venezia, ospiterà due miei quadri selezionati tra quasi 4000 opere di artisti italiani. 
Foto
Commenti

RIva, primo stilista al mondo, a celle ligure.

13/7/2019

Commenti

 
Oggi è venuto a trovarmi all'ora di pranzo Antonio Riva, il primo stilista al mondo per abiti da sposa.
Foto
Barcellona, Premio Elle International Bridal Awards. Migliore collezione Sposa 2019
Naturalmente è di passaggio per raggiungere Saint Tropez... e non Arma di Taggia.
Foto
Guglielmo Spotorno con Antonio Riva
Foto
Antonio mi mostra le sue ultime idee
E' la persona tra quelle che conosco che fa le cose più snob con 'sciolta' noncuranza. 
I miei dipinti si sposano ai suoi abiti e non solo quando c'è in posa la Stefanenko. 
Foto
Spotorno, Stefanenko, Riva al party di presentazione.
Foto
Natasha posa coi miei dipinti.
Riva ed io siamo uniti nella comune ricerca della Bellezza e dell'Emozione.
Foto
Leggi anche:
  • GUGLIELMO INCONTRA ANTONIO RIVA
  • IO E IL MONDO DELLA MODA
Commenti

FABBRICA E SPETTACOLO RIVA

3/5/2019

Commenti

 
Il primo maggio mi ha telefonato Antonio Riva. Arrivava dal Giappone e da Barcellona, dove il 27 aprile ha ricevuto il più prestigioso riconoscimento per la migliore collezione sposa 2019. ​
Foto
Mi ha fatto piacere non solo per il premio conquistato, ma soprattutto perché abbiamo insieme un programma di lavoro nel creare il suo laboratorio in Via Moscova 40. ​
Foto
Antonio Riva riceve il premio per la Migliore collezione sposa 2019

FABBRICA E SPETTACOLO RIVA

Noi due, Antonio e Guglielmo, Guglielmo e Antonio, siamo due artisti ma anche imprenditori... Dobbiamo quindi sempre coniugare la fantasia creativa con la concretezza del posto di lavoro. 
Il laboratorio sarà quindi interpretato come FABBRICA RIVA... lo stupore e la fatica del lavoro artigianale che deve 'seguire' con ago e fili i tracciati lunghi e faticosi, per trasformare il tessuto in nuvole bianche. Le nuvole dei desideri della sposa. 
Ma desideriamo interpretare lo spazio anche come SPETTACOLO. Perché le clienti e le delegazioni in visita possano stupirsi di come la moda sia pur sempre femmina. E anche quando si lavora attorno a lei possono accadere alcune sorprese che tolgono il senso della fatica e ridanno il piacere del sogno.
Foto
Leggi anche:
  • IO E IL MONDO DELLA MODA
  • GUGLIELMO INCONTRA ANTONIO RIVA
Commenti

Tre anni a Milano.

28/12/2018

Commenti

 
Foto
Proprio pochi giorni fa si è parlato di Milano come capitale della qualità della vita.
Mi scrive l'amica Sara, simpatica, bella, coinvolgente, concreta, fantasiosa. Con un cassetto pieno di progetti autentici, alla ricerca di sé stessa. Mi ha sorpreso con il fascino del suo entusiasmo.

Un bel ritratto della nostra Milano, ma anche di un certo approccio avventuroso verso la vita e il cambiamento che è sempre vincente, ovunque si vada. 
Certo, Milano offre tantissimo per chi parte con questa idea...Una vecchia banale lezione, che i 'forestieri' conoscono più dei cittadini, ma l'inedito è la 'violenza' di questa conoscenza. MiIano sembra allora diventare un'amante nuda descritta nelle caviglie, sotto le ascelle, nei capezzoli, negli altri 'angoli' dove dal corpo escono i profumi più nascosti di questa città che hai 'denudato'. Come chi trova un'amante sempre attesa, e finalmente conquistata, in perfetta armonia con le mie Città umanizzate.
Foto
Foto
Guglielmo Spotorno "Regata sui navigli (sognando l'Expò)", 2014 cm. 100x100

Leggi altro
Commenti

da attrice a scrittrice

15/11/2018

Commenti

 
Alessia (nella foto sotto) sembra una ragazzina, anche un po' maliziosa. Invece è una donna con la sua cultura e con la fatica del suo lavoro, 'doppiare' altre attrici e non essere mai protagonista. Anche per la mia poesia 'Fotogrammi', Alessia ha avuto un'assistenza audio visiva amatoriale... insomma un exploit senza gloria. 


Video di Ivano Calafato

Leggi altro
Commenti

FORZA SASHA!

4/11/2018

Commenti

 
Foto
L'amico e collaboratore del Diario di bordo Alessandro "Sasha" Benedetti questa volta purtroppo non condivide con noi le sue straordinarie fotografie, ma il triste resoconto di una mareggiata senza precedenti che ha distrutto il laboratorio CNR nel quale lavora come ricercatore.

Leggi altro
Commenti

Mi faccio una casa.

27/2/2018

Commenti

 
Oggi una donna non fa più un golf per il nipote e neppure il brodo per il marito. Tutto è già fatto. 
Io conosco una donna di nome Carla, così piccola che la chiamano Carletta. 
Tutto è piccolo in lei, persino i capelli di un centimetro. Però ha una forza e una volontà da gigante. Suo padre le ha lasciato un campo nell'entroterra, un po' seminato, un po' “a serbu”. 
Lei ha preso con energia i suoi due uomini...il marito, e il figlio, e li ha portati davanti a quel campo con queste parole: "Ora qui, ci facciamo la nostra casa!".
Il noi è puramente dialettico. Nei suoi discorsi invece questa piccola casa è stata fatta dal figlio Carlo... Carlo qui, Carlo là, Carlo è andato fino a Luserna a prendere le pietre... ha comprato le 550 lance di ferro della cancellata. 
Foto
Umberto Boccioni - "Carica di lancieri", 1915

Leggi altro
Commenti

I tuoi agrumi e le cappelle di fungo in padella.

28/1/2018

Commenti

 
Foto
Dopo spumante, moscato e Ruccolino, ho scritto queste poche righe ad un uomo calabro-lombardo di grande cultura.
Foto
Caro Egidio, per Dio e la Madonna, i tuoi aranci sono finiti. Pochi, piccoli avari... ma generosi di sugo. E di sole, anche se dirupati su per le fasce della collina. La c'è terra mischiata a pietre; e così la pioggia non ristagna, corre di sotto a portare conforto e cibo a quegli alberelli.

Leggi altro
Commenti
<<Precedente
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine