Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

IL TRUCCO DI DALI'

8/4/2020

Commenti

 
Dalì è stato ed è uno dei più grandi artisti del '900. Nel suo genere, il surrealismo, forse il più grande. Di sicuro il più rappresentativo. L'uomo era anche un suo quadro e i suoi quadri erano anche l'uomo
Foto

Leggi altro
Commenti

IL SINDACO SALA E IL QUADRO DI GUGLIELMO SPOTORNO

24/1/2020

Commenti

 
Questa è la foto del Sindaco di Milano ​Beppe Sala che posa come 'guardia d'onore' al mio quadro 'Regata sui Navigli. Sognando l'Expo'.
Foto
foto ufficiale

Leggi altro
Commenti

Guglielmo e Beppe Sala, un invito dalle nebbie di milano.

30/11/2019

Commenti

 
Chi mi segue sa quanto io, da ligure trapiantato, ami la mia Milano. Una città che mi ha donato tanto in termini di opportunità imprenditoriali, sede della mia attività di "venditore di lamiere" con la concessionaria Toyota e Lexus che porta il mio nome sempre in vetta alle classifiche di vendita e di gradimento, grazie naturalmente anche ai miei figli e ai miei collaboratori e a tutti i clienti che si fidano di SpotornoCar.
Una città che ho sempre cercato di vivere in ogni sua sfaccettatura, e che mi ha cresciuto anagraficamente ma anche artisticamente, ospitando la mia prima mostra (in assoluto) alla Fondazione Stelline nel 2014, seguita dall'Università Bocconi e dal Museo della Permanente nel 2015, e dal Centro Culturale di Milano nel 2017 (a questa pagina trovate tutte le mie mostre)
Foto
"Ricordi dal futuro", Museo della Permanente (al centro "Regata sui Navigli (sognando l'Expò)"
Ma è stato il grande successo di pubblico e critica del mio recente ritorno al Museo della Permanente ad ottobre di quest'anno, con la mostra "Ricordi dal Futuro", ad incuriosire il nostro Sindaco Sala tanto da contattare mio figlio per conoscermi personalmente.
Foto
Il Sindaco di Milano Beppe Sala nel suo studio
Così dopo un breve scambio di mail in cui il Sindaco si è documentato sulle mie attività e sul mio intenso e "poliedrico percorso artistico", chiedendo i cataloghi delle mie opere, ieri dalle nebbie milanesi è arrivato a Celle Ligure l'invito ufficiale firmato da Beppe Sala, che mi riceverà nel suo studio Lunedì 2 dicembre.
Foto
Approfitterò di questa occasione irripetibile per portare tra le sontuose mura di Palazzo Marino l'opera che, quasi profeticamente, nel 2014 ho dedicato a Milano e all'imminente successo dell'Expò organizzato da Sala l'anno successivo.
Foto
Guglielmo Spotorno "Regata sui navigli (sognando l'Expò)", 2014 cm. 100x100
Foto
Palazzo Marino - Sala Alessi
Da Expò a Expò, quasi a strizzare l'occhio ai miei studi di filosofia sul "globale" degli anni '70, il prossimo Expò 2020 a Dubai, l'evento più importante al mondo, con visitatori pari a oltre dieci Biennali di Venezia, ospiterà due miei quadri selezionati tra quasi 4000 opere di artisti italiani. 
Foto
Commenti

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DI UN SUCCESSO

28/10/2019

Commenti

 
Pubblico alcune foto che dimostrano come i miei due dipinti 'Borderline' siano al centro dell'attenzione nella mostra 'La solitudine dell'angelo' in corso al Museo Nazionale di Tirana, visitato da più di 600 persone al giorno.
​
Un breve estratto dall'intervista a Giammarco Pontelli sulla TV nazionale

All'inaugurazione erano presenti più di 500 persone, tra cui l'ex Ministro dell'Interno Mr. Peter Zingraf, il Ministro della Giustizia, l’ambasciatore tedesco a Tirana Mr. Dorian  Koçi, il Direttore dell’Istituto di Cultura Italiano a Tirana Dott.ssa Alessandra Bertini, tre televisioni e i tre quotidiani principali d'Albania.

A queste opere è stata riconosciuta l'attualità del rapporto sempre difficile tra padre e figlio. Che diventa doloroso quando il figlio viene derubato della ragione. Il critico Giammarco Puntelli mi ha spiegato che il Museo ha valutato l'aristocrazia di un progetto pittorico così difficile e complesso. Nei due aspetti, quello del padre e quello del medico. Confronto e mistero.
Foto

SFOGLIA LA FOTOGALLERY

Commenti

"L’artista prende l’anima delle città."

15/9/2019

Commenti

 
Ho scelto come titolo uno dei commenti più graditi tra i tantissimi lasciati dai numerosi visitatori della Galleria Lacke & Farben di Berlino dove due mie opere resteranno esposte fino al 31 Ottobre 2019 (ne avevamo parlato qui )
Foto
Giammarco Puntelli, organizzatore della mostra, con il Primo Consigliere dell’Ambasciata Francesco Leone.

Leggi altro
Commenti

GUGLIELMO SPOTORNO. UNA FORMA VIVA.

31/8/2019

Commenti

 
La prestigiosa galleria d'Arte Lacke & Farben ospiterà a Berlino da oggi 31 Agosto (e fino al 31 Ottobre) due opere della mia apprezzata serie "Città umanizzate".
Foto
Si tratta di "New York" e "Berlino Est", quest'ultimo per gentile concessione del Museo della Permanente di Milano.

Leggi altro
Commenti

Attestato di una certa rarità

2/7/2019

Commenti

 
Inoltro con piacere questa email che ho ricevuto solo 2 giorni fa da Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera.
La considero importante più di tante presentazioni perché è inviata da un uomo che è sempre molto misurato nelle parole. Le distilla in sintesi dicendomi che purtroppo riceve 1000 email al giorno.
Questa che invio non è una email, ma un attestato alla mia persona, che sono riuscito a raggiungere risultati importanti sia nell'arte che nel lavoro. E' tanto più valido in quanto fa seguito a una mia email che se leggete è in un certo senso di protesta, pur non avendo nulla contro Martino Zanetti, ma valutando le sue opere pubblicate a piena pagina dal Corriere. Zanetti non è un nome casuale perché è un artista figlio d'arte, ma anche lui è un imprenditore molto noto nel settore del caffè e della birra.
E' la prima volta che un giornalista, ma soprattutto un direttore come Fontana, si 'addentra' direttamente in un simile confronto.
Un caro saluto

Foto
Foto
Luciano Fontana
Da: Guglielmo Spotorno
Inviato: venerdì 28 giugno 2019 12:39
A: Fontana Luciano; Segreteria Direzione Corsera
Oggetto: mi si apre una speranza


Caro Luciano,
a pag.36 leggo con piacere un'intera pagina "Un capitano nell'arte". Dedicata a Martino Zanetti, l'imprenditore e pittore.
Sull'imprenditore nulla da dire. Noi Spotorno Car siamo solo i primi nella seconda fascia, quella della distribuzione. Lui produce, o meglio, lavora il caffè.
Infondo questo è il mio felice destino ereditato da mio padre.
Se però do uno sguardo ai dipinti di Zanetti (è chiaro il limite di vederne pochi e per di più su carta di giornale), mi potrò sbagliare, ma come artista credo di essere ad altro livello. Non è una protesta, anzi è una speranza perché ho sempre pensato che nell'immaginario tradizionale la figura dell'imprenditore non si sposasse con quella dell'artista.
A presto
--
Guglielmo Spotorno

Oggetto: R: mi si apre una speranza
Data: Fri, 28 Jun 2019 17:16:06 +0000
Mittente: Fontana Luciano <>
A: 'Guglielmo Spotorno'

Caro Guglielmo, sono convinto che sia così e infatti abbiamo dedicato pezzi importanti al tuo lavoro artistico. Lo abbiamo fatto per il tuo valore. Poi il fatto di essere anche un imprenditore è un elemento in più che dimostra che le due personalità si possono integrare, conciliare o esaltare…
Cari saluti
Commenti

PREMIAZIONE ALLA BIENNALE DI GENOVA.

11/6/2019

Commenti

 
L'inaugurazione della terza Biennale di Genova è stata un vero 'delirio' di folla. I dati che mi ha trasmesso l'organizzatore Mario Napoli, parlano di 1600 presenze distribuite nei 16 palazzi più rappresentativi di Genova. ​
Foto
Mario Napoli, organizzatore della Biennale
Io ho partecipato solo alla premiazione a Palazzo Stella, ma andrò a vedere le opere dei 300 pittori partecipanti. 
Il prestigioso e grande palazzo, è diventato piccolo per il numeroso pubblico presente. 
Mentre salivamo al grande salone della premiazione dove tutti erano in piedi per motivi di spazio, tre piani sotto, all'ingresso, altra folla ascoltava i discorsi delle autorità civili e militari.
Foto
Foto
Foto
Foto
Insomma una 'sagra' cittadina, molto vivace e compressa come un panino BigMac. Il contenuto era saporito e di vero valore. 
​
Mi ha stupito che io sia stato, tra tanti artisti, l'unico che ha avuto la parola... e ho parlato a lungo.
Foto
Mario Napoli e Guglielmo Spotorno
Foto
Commenti

IL MIO MARE - OPERE ANNI '70

7/6/2019

Commenti

 
Negli anni '70 i miei sogni rincorrevano sempre la vita nascosta del mare. ​
Foto
Là dove i blu si confondono, lasciando momenti e angoli di nero nascosto.
Li ho potuti dipingere perché con la mia barca e le mie reti sono stato sopra quei fondali e la rete risalendo portava alla luce sulla poppa della Sant'Agata le tracce precise di quella vita. Una vita vera che nessun acquario dell'uomo può riprodurre. Il mare si può immaginare, interpretare, derubare come ho fatto io, ma non conoscere. Credo che questa sia la ragione perché questi dipinti sono così importanti e diversi. Il mio studio di artista non era in una stanza, era sulla prua della Sant'Agata
Foto
Foto
"Landscape in the sea", 1975
Foto
"Presences in the deep", 1975
Foto
"Struggle for life", 1975
Foto
"Evolution in the sea", 1975
Commenti

il professor fraschini

21/5/2019

Commenti

 
Mi fa piacere rendere partecipi i miei lettori di un messaggio un po' bizzarro. La persona che lo invia è il Professor Gianfranco Fraschini, primario di ortopedia al San Raffaele, che mi ha operato al piede destro, travagliato da troppo football, e ha risolto poco o niente. Però è un uomo fantastico e, a dire la verità, per risolvermi il problema avrebbe dovuto cambiarmi il piede. Troppi colpi...  usavo il sinistro solo per salire sul tram.
Foto
Foto
Van Gogh, "ritratto del Dottor Gachet" Il Professor Fraschini, quando prende il bisturi in mano non è così titubante e perplesso.
Carissimo Maestro mi perdoni!
​

Dopo che ci siamo incontrati sono partito per il Portogallo prima a Casais e poi subito nella fattoria dove mio consuocero alleva cavalli Lusitani (una della sue mille attività, è un estimatore d’arte e ho portato il suo libro per farglielo vedere).
Foto
Casais, Portogallo
Foto
Il consuocero del Prof. Fraschini
Qui non prende bene internet!  Domani torno a Casais e venerdì a Milano le farò avere al più presto i consiglia per il piede! Il quadro è bellissimo e lo appendo sicuramente in studio ma mi perdoni in seguito voglio godermelo in casa tutti i giorni!

Un cordialissimo saluto.
 GfF ​
Foto
Guglielmo Spotono - "Celle d'inverno", 2017 cm.70x70
Commenti
<<Precedente
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine