RASSEGNA DELL'OLIO - direzione concreta.

La reazione più concreta ed immediata è stata la ricevuta del (ottimo) rendimento dei 155 kg.
Da questo foglietto si capisce come tutto è semplice, senza né timbri né firme.
Tutto è trasparente come l'olio.
LA SAGRA DEL BEIGUA - direzione del sogno.

Cinque giorni dopo ho ricevuto una telefonata dal sindaco di Genova, che mi invitava a partecipare al cimento invernale del città.
La motivazione era che in Liguria non aveva precedenti il fatto che un padre partecipasse con tre figli a un cimento.
Il fatto straordinario è stato che la temperatura era veramente bassa, tanto che il Beigua da cui scendeva il vento era completamente coperto di neve.

Guardie forestali.
Il Beigua è un parco protetto, quanto un uomo politico importante. Se un anziano all'Alpicella racconta la sua storia, ricorda sempre, vero o falso, di essere stato anche guardia forestale. Io non ho mai visto una guardia forestale. E ho camminato nei boschi molte volte per funghi. Sia in alto alle 'Casermette', sia laggiù in basso, dove ci sono le acque del Nascio.
Le fonti del Nascio sono sempre state motivo di discordia tra Celle e Varazze.
A MICHELINO POGGI IL POPOLO CELLESE DAL 21 AGOSTO 1904 AFFIDAVA LE PROPRIE SORTI ANELANTE A RADIOSO AVVENIRE. OGGI CHE LE OPERE IN BREVE COMPIUTE DICONO IL VALORE DELLE FATTE PROMESSE CHE PARVERO LONTANI INARRIVABILI SOGNI INAUGURANDO LE PURE FRESCHE ACQUE PERCORRENTI E RISANANTI OGNI BORGATA. |

ALPICELLA DREAM.

Alpicella oggi è invece un paese tranquillo, una piazzetta con due trattorie e alcune case attorno che sembrano mura di protezione, dopo che la strada ha fatto alcune svolte rapide e improvvise prima di sbucare nella piazza. Io di questi alpicellesi so poco e niente. Ci sono due tradizioni diverse che è difficile controllare. Alcuni raccontano che il paese è nato da zingari pirati fenici di una nave arenata di notte. Quando questi fenici sono scesi, sono stati affrontati dai locali e fuggendo si sono rifugiati nei luoghi più difficili da raggiungere: la zona di Alpicella. Da allora si sono isolati e sposandosi sempre tra di loro, hanno mantenuto quasi tutti lo stesso cognome. Cerruti in prima fila. Le donne di questi pirati fumavano la pipa sedute davanti alla porta. Questa è la ragione per cui a mia zia Ester ho messo la pipa in bocca (qui trovate la storia di questi disegni).

Questo prete era del tutto particolare. Laggiù in basso dicevano di lui che era pazzo. Sopra, quelli dell'Alpicella, ancora oggi raccontano: "Ce lo siamo allevati come piaceva a noi". Questo prete, che ho incontrato e con cui ho mangiato assieme al 'ristorante dei Marmi', era assolutamente trasgressivo. Sedeva a capotavola, beveva molto e parlava in completa libertà di donne e di sesso. Quando era particolarmente allegro, magari alle 3 del pomeriggio, usciva dal ristorante, andava in chiesa e senza nessun motivo suonava a festa tutte le campane. Quando per ovvi motivi di disciplina e di età è stato trasferito, il paese è caduto nel lutto.

Se gli americani sono famosi per l'American Dream, quelli che abitano sotto l'Alpicella hanno anche loro un sogno: le tracce di un fuoco d'artificio che nella notte si incontrano là in alto per raggiungere la Regina Máxima Zorreguieta Cerruti d'Olanda, figlia di María del Carmen Cerruti Carricart. Questa Maria è emigrata in Argentina, in seguito è venuta in Europa per motivi di studio e a Londra ha incontrato il Principe d'Olanda Jorge Horacio Zorreguieta Stefanini. Maria non ebbe vita facile in Argentina perché il padre era compromesso con il Generale Videla che come tutti i generali che sono al potere in Sud America, non era certo un democratico.