Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

I segreti del mare.

30/6/2015

Commenti

 
Ritorna Chicco Maggioni, collaboratore del "Diario di bordo". 
Istruttore subacqueo, ci accompagna alla scoperta dei segreti del Mare.

Seconda puntata.
Commenti

Guglielmo e i nuovi dipinti.

26/6/2015

Commenti

 
Sono stanco.

In questo periodo mi sembra inutile dipingere vasi di fiori, limoni, melograni, paesaggi e fondali marini. Sento che un artista deve entrare nel mondo, nella sua sofferenza, anche con  ironia. Victor Hugo diceva: “La libertà comincia dall'ironia”. 

Ora seguo due strade. In una dipingo I signori di Bruxelles e Migranti a XXmiglia. L'altra è quella delle inquietudini notturne. Sento di avere l'amo in bocca e mi domando: "Quanto passerà prima che la morte mi tiri a bordo?". 
Immagine
"I signori di Bruxelles", 2015
Immagine
"Migranti a XXmiglia", 2015
Immagine
"Autoritratto 1", 2015
Immagine
"Autoritratto 2", 2015
Commenti

Ma Guglielmo, ti sei visto bene?

25/6/2015

Commenti

 
Immagine
Anni fa il signor Grimaldi, padre dell'amico Cosimo, veniva in spiaggia con un golfino bianco a trecce, senza maniche. Cantava per le signore in ascolto sotto gli ombrelloni: "Lasciatemi cantare con la chitarra in mano...", ma la chitarra non c'era. Ora in spiaggia sono tutti incazzati e pieni di dubbi. Parlano solo delle loro disgrazie e delle notizie che hanno visto un'ora prima sul Corriere. Come il mio commercialista Bonamici.
ImmagineBuzzanca
I meno giovani, dopo la 'sfiga' di quel "Tutto a posto?" quando nulla è a posto, parlano solo ascoltando sé stessi. Più in là, davanti agli ombrelloni della prima fila, ci sono due o tre palestrati. Hanno le mani sui fianchi, trattengono il respiro e ogni tanto si controllano da lontano. 
Le donne si dividono in tre categorie. Le giovani mamme fotografano il loro bambino sulla battigia. Il padre, con il pallore di chi arriva da Milano, assiste con pazienza.

Le vecchiette invece, stanno attaccate alle corde della boa per non cadere e si fanno compagnia parlando male degli alberghi e delle case in affitto.

Immagine
Benedetta e Santina
ImmagineLady Ginestra
Se c'è una rarità, a Celle, sono le belle 'gnocche' abbronzate. Ce n'è una per bagno, Bagni Augustus, Bagni Lido e Bagni Sole, come i palestrati. Ci costringono a passeggiare avanti e indietro partendo dagli scogli del Club Nautico, fino alle grotte. Tutte abbronzate, si nascondono sotto un cappello di paglia e grandi occhiali da sole. Davanti hanno un libro troppo grande per essere letto. Silenziose guardano l'orologio e trattano il loro corpo come fanno i cuochi quando devono grigliare pagelli e mormore, prima da una parte e poi dall'altra. 

ImmagineGuglielmo Senior
Ma i nostri sogni finiscono all'ora di pranzo. Quando ci laviamo i piedi dalla sabbia, abbiamo davanti un grande specchio. 

E io mi chiedo: "Ma ti sei visto bene? Altro che pagelli. Ormai sei uomo da scorfani!".


Leggi altro
Commenti

Guglielmo Spotorno e Giovanni Poggi.

23/6/2015

Commenti

 
Immagine
'Incubo', disegno a china, 1950 - riprodotto su piastrella in ceramica.
Giovanni Poggi delle Ceramiche San Giorgio di Albisola, mi ha fatto dono di una piastrella che riproduce in serigrafia questo mio disegno, fatto all'età di 12 anni. Non solo è stato una sorpresa, ma una gentilezza inaspettata. 
ImmagineGiovanni Poggi
L'ho incontrato solo tre volte, ma Poggi lo si conosce da subito. Immediato anche con i suoi silenzi. Se lo vedi da lontano, lo puoi prendere per un John Wayne di Albisola, ma se parli con lui, è tutt'altra cosa. Non è un 'divo' e neppure ha una Colt, ma 'spara' delle schioppettate con cartucce caricate a sale. Poche parole, e non risparmia nessuno, soprattutto i politici. Sento in lui il piacere di dire sempre cosa pensa, con il gusto di essere più 'contro' che 'con'.
E' un uomo buono e porta sul viso i segni di chi ha visto tutto e tutto ha amato: l'arte, la caccia, la bicicletta e le belle donne. I muri del suo laboratorio di ceramica sono antichi e così spessi che nessuno lo può disturbare con il cellulare. 
E poi c'è il forno, che ama e odia. Lui mette le sue ceramiche, ma non sa mai come vengono restituite. 
Guarda in alto e ripete: "Il forno ha sempre l'ultima parola!". "Non so neppure cosa sia un computer e se devo scrivere uso la matita. Poche volte, perché con me tutto è sulla parola". 

Ci guardiamo negli occhi e ci stringiamo la mano, quasi per un patto, ma soprattutto per capire chi ha le dita più forti.

Commenti

Questo è il Milan che sogno!

22/6/2015

Commenti

 
Vedo un Milan molto agitato, sempre in cerca di 'ferri vecchi' o 'ferri nuovi'.
L'altra notte ho avuto un sogno surreale. Come fare del Milan in 3 anni la squadra più forte del mondo.
Immagine
Tiresia, una figura della mitologia greca
Immagine
Papa Francesco
Azionista al 99% con i fondi dello IOR.

Sergio Marchionne
Responsabile settore tecnico e calciomercato.

Mario Draghi
Responsabile al bilancio e al fair play finanziario.

David Letterman
Responsabile ufficio stampa.

Preti
degli oratori e delle missioni in Sud America
Segnalatori e procuratori, non retribuiti in quanto dipendenti da Papa Francesco.

E' un flash brevissimo. Non come i 3 mesi che Galliani passa da un ristorante all'altro, con il suo 'tesoretto'. Parla con "l'entourage"' e non conclude nulla. La verità è che non ci sono Euro. Ieri il Parma è andato all'asta... e nessuno si è presentato con 1 milione.
Commenti

Evelindecora, complimenti!

16/6/2015

Commenti

 
Cara Evelin, ho visto che hai raccolto e vinto la sfida.
Riprodurre su biscotto in ghiaccia reale 'Anche i cigni twittano', uno dei miei dipinti più ammirati ed ironici.
Immagine
"Anche i cigni twittano", 2013
Il biscotto in pasta sucrée (il telaio) è stato ricoperto da una base in ghiaccia reale bianca (la tela) su cui ha preso vita un dipinto con coloranti alimentari (le vernici). Questa dolce miniatura è interamente edibile e misura 10 cm x 8,5 cm. Evelin insegna questa tecnica e la magia della ghiaccia reale durante i suoi corsi di cookie decorating (qui il calendario 2015).
Immagine
Gli "strumenti" del mestiere.
Finalmente, i cigni che twittano sono usciti dal forno. Hanno visto la luce ed ora possono correre da un computer all'altro a sussurrare: "Gentili fanciulle, gentili signore, lontano dal computer ci sono ancora grandi laghi in cui nuotare e fare 'veroniche' amorose. Venite con noi". 
Immagine
Il biscotto decorato alla perfezione.
Commenti

Amori primaverili a Bergeggi.

16/6/2015

Commenti

 
Chicco non è solo un grande fotografo, ma ferma sull'obiettivo gli attimi segreti della vita marina: i polpi nel momento più felice dell'amore.
Immagine

Leggi altro
Commenti

Il mondo è cambiato.

11/6/2015

Commenti

 
E' sera. Ho chiuso la televisione e ho pensato di telefonare a Evelin. Lei con me è sempre gentile, disponibile a parlare anche di argomenti diversi, che sembrano non avere affinità con la nostra arte.

I pescatori di Celle. 

Ormai, cara Evelin, sono anni che non salgo su una barca. Ormai appartengo alla preistoria dei pesci. Sono un po' come quella pescatrice che balla il valzer ed è diventata una 'rarità'. Una volta, quando si andava per mare, lo si faceva solo per mangiare il pesce. Della rana pescatrice non si buttava via nulla: si tagliava la testa per fare il brodo e si tranciava il resto, da mettere sulla brace. Fessi o imprevidenti? Un po' uno e un po' l'altro. Non capivamo che tra pesca, solfati scaricati in mare e plastica, avremmo finito per estinguere le specie più belle. Se non fosse così il video del 'budego' (traduzione in vecchio ligure di rana pescatrice) non sarebbe stato visto da oltre 15.000 persone. 
Cristina ha trovato questo video sulla bacheca del sig. Milton di Celle Ligure. Lo pubblichiamo perché i nostri lettori non credano che il mondo degli abissi sia solo affascinante come lo fotografa Chicco Maggioni. Esistono anche altre immagini: uno squalo balena prigioniero, liberato da due subacquei senza paura.

Salvataggio di uno squalo balena dal team Seadoors su Vimeo.

Evelin a Milano.

Da quelle parole siamo passati ad altre. La medesima ovvia conclusione che i tempi sono cambiati. Evelin mi ha detto: "Fino ad oggi riesco a mettere mio figlio nel calore del mio amore, proprio come un biscotto (perdonami il paragone) e Ale mi lascia tranquilla. Ma con tutta questa attività riesco appena a seguirlo. Rimpiango Monet, anche quando 'mi andava insieme la vista'. Avevo più tempo per lui". Io l'ho interrotta: "Mia moglie Agata mi ha dato 4 figli e non aveva tanti problemi!". Evelin ha risposto "Oggi non è più così. I figli sono della mamma fino a 11 anni, ma dopo sono del mondo".

Sono rassegnato a dire e sentire: "Altri tempi!"... Come se parlassimo del Medioevo.
Commenti

Evelindecora incontra Guglielmo Spotorno.

9/6/2015

Commenti

 
Immagine
Evelin Milanesi parteciperà con le sue opere, i famosi cookies in ghiaccia reale, al Diario di bordo.
Evelin ha iniziato poco tempo fa, lasciando falsi d'autore e trompe l'oeil, ed èd ha già superato i 19mila "mi piace" sulla sua pagina Facebook, con questi riconoscimenti:
  • prima decoratrice di cookies in Italia 
  • decoratrice inserita nelle prime 50 nel mondo
Immagine
Immagine
Il pubblico l'ha votata ai Cake Masters 2014 sezione cookie artist, facendola arrivare in finale tra le migliori quattro al mondo su 20.000 artisti. E a dicembre 2014 i membri (circa 6.000) del sito Cookie Connection (sito web americano di riferimento del settore) l'hanno scelta tra le prime tre cookiers del 2014.

Io ed Evelin ci conosciamo da tempo. Abbiamo parlato molte volte d'arte, pittori e tecniche. Lei ha seguito l'evoluzione della mia pittura. E così parlando, l'altra mattina, le ho chiesto: "E' possibile dipingere un quadro su cookie?". Lei ha risposto: "Perché no, è un'ottima idea". Così è nato un nuovo progetto. 
Evelin incontra Guglielmo.

Decora incontra il Diario di Bordo.


L'artista incontra l'artista.
Commenti

I segreti del mare.

6/6/2015

Commenti

 
Chicco Maggioni fa parte, con altri collaboratori, della Redazione di Diario di Bordo. Grande subacqueo, con numerosi brevetti di Istruttore, ci accompagna nella scoperta dei segreti del Mare, là dove non arriva la luce del sole. 

Prima puntata.
Commenti
<<Precedente
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine