Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

I pesci del Milan.

30/11/2017

Comments

 
In Liguria qualche volta si dà a una persona il nome di un pesce.
E Montella che pesce è? Per me è un nasello bollito, servito con due patate lesse e una gamba di sedano. Un po' fumo di Londra, un po' argenteo, nuota sempre elegante a mezz'acqua.
Foto
Non  scende mai sul fondo dove ci sono i 'predoni' del mare. La D'Amico se lo coccola, perché è  senza spine. Ora lascia il Milan, Fassone e la troupe cinese, e io mi chiedo  se questo Montella capisce di calcio. Ha sempre fatto silenziose riflessioni: "I ragazzi sono stati bravi...", "Hanno mancato di lucidità", "L'impegno c'è stato, dobbiamo lavorare per migliorare gli automatismi". Ma che cazzo ci raccontava il nasello. Non capisce che Kessie ha la sensibilità di un buttafuori di Corso Como, che Kalinic è una taglia 58 che si restringe a 52 quando la palla si alza in cielo, che Romagnoli  l'è sultant un bel fioeu, Bonucci è pallido e triste ed è ormai  entrato nella macchina del tempo, e che Silva ha sempre e solo  un Euro... e poi Montella era un centravanti che faceva l'aereoplanino (pensa tu che temperamento). Basta questo ricordo.

Read More
Comments

WHITE & BLACK FRIDAY.

28/11/2017

Comments

 
Quando mangio il fritto di pesce, i miei sogni sono affollati da minacciosi robot.
Mi vendono le Toyota davanti al naso e io sono legato ad una sedia di paglia e non posso dare neppure il mio biglietto da visita di PDA.
Foto
Sutherland - Ritratto di Giorgio Soavi

Read More
Comments

La benzina nel sangue.

26/11/2017

Comments

 
Nascita
Mia madre mi ha detto: "Gugi, sei nato di notte... e anche di corsa". 

8 anni 
Mio padre mi aveva portato 4 cuscinetti a sfera e mi sono fabbricato un carrello. Mi buttavo a pancia in giù con la testa in avanti a fare da paraurti. I piedi dietro per frenare e le mani davanti che tenevano le corde per curvare. Era la Formula1 del carruggio. 


10 anni
​
Di pomeriggio gli schettini nella piazza del comune. Nelle mattine di festa salivo in bici fino alla chiesa di Sanda. Sosta alla fontana e poi giù, a tutta velocità. Cadevo una volta su 3 quando entravo nelle rotaie di ghiaia lasciate dalla corriera. 
Foto
Un bambino perfeziona il proprio bolide

Read More
Comments

Il rifugio di un nuovo sogno.

25/11/2017

Comments

 
Foto
Ci sono dei momenti in cui mi specchio nelle mie capacità di scrittore.
Prendo la vita per la giacca e la inchiodo sul posto con la penna.
Altre volte, di notte (accade tutto e sempre di notte), mi sveglio e penso di aver visto una vera d'oro sulla sabbia, tra la schiuma, quando fa freddo e il libeccio corre su dalla riva.
Invece è un coccio giallo sporco di una bottiglia di birra.
Devo trovare in fretta il rifugio di un nuovo sogno.
Foto
Comments

Funanboli...e figli di Dio.

22/11/2017

Comments

 
Oggi ci sono uomini che diventano funamboli della pubblicità. In pericolo di vita per necessità economiche. E non romantici scalatori del Cervino.
Questo è palazzo Feltrinelli. Quando l'ho visto ho accostato presente e passato.

Read More
Comments

Contromano.

21/11/2017

Comments

 
E un periodo che non dipingo, ma scrivo molto e non so neppure se scrivo qualcosa di interessante. 

CONTROMANO

Si può essere soli
camminando contromano.
Si può essere soli 
nelle luci del consumo.
Si può essere soli
con una chitarra,
i jeans 
e dire in silenzio:
"Ci sono anch'io".


Foto

Non è giusto spiegare le poesie.
Ma quest'uomo che cammina da solo con la chitarra in un viale qualsiasi è protesta silenziosa. 'Contromano', a quelle che vediamo tutti i giorni.
Foto
Comments

E' arrivata Dora.

18/11/2017

Comments

 
Foto
E' arrivata Dora. La mia vita è cambiata. ​
Foto
No, non Dora l'esploratrice.

Sono entrato nella terza... quarta età. Dora è rumena. Le è morto dieci giorni fa il datore di lavoro. Le credenziali, visto che era fresca di funerale, non erano incoraggianti. 
Ho paura della morte in modo proporzionale al fatto di non credere. E mi sono immaginato per un attimo la Dora piangere: "Ma come può essere? Proprio a me, uno dopo l'altro! Prima a Carrù e ora a Celle". 
Invece la mia vita è migliorata. Mi sono sentito protetto come un centenario. 

Read More
Comments

Venditore di lamiere.

16/11/2017

Comments

 
Nessuno ha voglia di leggere la vita degli altri. Si corre tutti così veloce che a fatica si guarda nella propria. 
Sono entrato nell'automotive nel '64. Ad oggi sono 53 anni. Non è tempo di bilanci. E' ancora tempo di guardare al futuro. ​
Il mio 'amico - nemico' Nick Bufano mi ha detto: "Guardati un po' indietro".
Io l'ho fatto mettendo ordine tra foto e documenti.
Qui la nuova pagina del sito.
Foto
Comments

Questione di pieghe.

15/11/2017

Comments

 
E' sempre un piacere ricevere e condividere foto e pensieri dell'amico Sasha.
Foto

Quanto potrà essere alta una spanna? Non più di una ventina di centimetri, forse.
Quest’onda è alta non più di una spanna, eppure, anche così piccola, non è bellissima?
Foto
Il mare fa cose grandi anche quando sono piccole.
In quante ed invisibili pieghe dei suoi umori si nasconde la bellezza!
Invisibili non vuol dire inesistenti. Quindi? Il limite non è del bello che si nasconde, ma è di chi non riesce a 'scovarlo'. 

Io credo che sia l'emozione a indicare la presenza della bellezza. L'emozione quindi è il segnale. Dove si trova? Nel mare ovunque. 

Noi siamo ciechi; pensiamo che solo di fronte alla Pietà di Michelangelo, alle piramidi d’Egitto o alle cascate del Niagara ci si possa emozionare del bello. Nel mare, invece, a volte si nasconde.

Facile farsi irretire da grandi onde e da grandi mareggiate: ti avvolgono, ti mangiano, ti inglobano e si è semplicemente travolti. Quando il mare si calma, le onde non spariscono e il bello si rifugia in pieghe più piccole. 
​

Questo il suo fascino, questo il suo mistero.

Foto
dr. Alessandro "Sasha" Benedetti
​Ricercatore CNR Genova
Comments

Colloquio personale, silenzioso e sconosciuto.

11/11/2017

Comments

 
A volte la fede di Licinio e dei suoi amici mi irrita. Mi irritano le loro certezze. Io sembro sicuro dei  miei dubbi. A parole, quasi ne sono fiero, ma  so che  a un certo  momento avrò paura di tutta la mia razionalità, della mia logica. E' vero, non mi piace la  parola fede nel senso di 'affidarsi' a qualcuno, a qualcosa che neppure riesco a immaginare. Le certezze sono solo due: la vita e la morte. Anzi solo la morte, perché noi sappiamo come nasciamo, da un atto d'amore, ma mi chiedo: la morte che atto d'amore è?
Ma Licinio ha le sue certezze, non solo precise, ma vissute, provate da esperienze di altri amici di fede. E quello che mi sorprende è che continua a scrivermi, e io non pubblico, perché a volte è barboso, pieno di Santi, di Profeti, di Vangeli e scritture polverose. Ma lui non protesta. E continua a scrivere.
E io invece mangio fil di ferro, cioè m'incazzo quando non trovo un giornalista... altro che scrivergli con paziente speranza: "Bussate e vi verrà aperto". Questa saggezza del fil di ferro e dei portoni chiusi era di mia zia Adalgisa, e anche di mia madre Enrica, cattoliche "all'acqua di rose", veri martelli laici quando avevano ragione. 
Foto
Foto
Colloquio - personale -silenzioso  - e sconosciuto
Ciao
Dimmi Tu ?? Come possono stare insieme queste REALTA’… solo partendo dall’ESPERIENZA possono essere utilizzate e ripetute per descrivere una situazione REALE ….
Provare per credere
Con vicinanza
g-
Foto

Read More
Comments
<<Previous
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    October 2021
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014



    ​Tag

    All
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine