Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

GUGLIELMO SPOTORNO. UNA FORMA VIVA.

31/8/2019

Commenti

 
La prestigiosa galleria d'Arte Lacke & Farben ospiterà a Berlino da oggi 31 Agosto (e fino al 31 Ottobre) due opere della mia apprezzata serie "Città umanizzate".
Foto
Si tratta di "New York" e "Berlino Est", quest'ultimo per gentile concessione del Museo della Permanente di Milano.

Leggi altro
Commenti

PREMIAZIONE ALLA BIENNALE DI GENOVA.

11/6/2019

Commenti

 
L'inaugurazione della terza Biennale di Genova è stata un vero 'delirio' di folla. I dati che mi ha trasmesso l'organizzatore Mario Napoli, parlano di 1600 presenze distribuite nei 16 palazzi più rappresentativi di Genova. ​
Foto
Mario Napoli, organizzatore della Biennale
Io ho partecipato solo alla premiazione a Palazzo Stella, ma andrò a vedere le opere dei 300 pittori partecipanti. 
Il prestigioso e grande palazzo, è diventato piccolo per il numeroso pubblico presente. 
Mentre salivamo al grande salone della premiazione dove tutti erano in piedi per motivi di spazio, tre piani sotto, all'ingresso, altra folla ascoltava i discorsi delle autorità civili e militari.
Foto
Foto
Foto
Foto
Insomma una 'sagra' cittadina, molto vivace e compressa come un panino BigMac. Il contenuto era saporito e di vero valore. 
​
Mi ha stupito che io sia stato, tra tanti artisti, l'unico che ha avuto la parola... e ho parlato a lungo.
Foto
Mario Napoli e Guglielmo Spotorno
Foto
Commenti

Biennale di Genova - mia partecipazione.

4/6/2019

Commenti

 
Sabato 8 giugno a Genova Palazzo Stella, ore 17:30, inaugura la terza Biennale di Genova. 
Foto
Gentile Artista,

siamo lieti di comunicarLe ufficialmente le sedi della 3^ Biennale di Genova:

SATURA Palazzo Stella – Palazzo Doria Spinola – Palazzo Nicolosio Lomellino – Palazzo Tobia Pallavicino – Palazzo della Borsa – GALATA Museo del Mare – Dipartimento di Architettura e Design – Villa del Principe Palazzo di Andrea Doria – Accademia Ligustica di Belle Arti – Capitaneria di Porto – Palazzo Pantaleo Spinola – Palazzo Doria De Ferrari Galliera – Palazzo Senarega – NH Genova Centro – NH Collection Genova Marina – AMW Architettura – il circuito delle 38 Botteghe Storiche.

In quanto artista partecipante alla 3^ Biennale di Genova, La invitiamo a presenziare alla cerimonia d’inaugurazione e premiazione che si svolgerà sabato 8 giugno. Naturalmente, potrà estendere l’invito ad amici e parenti.

Le inviamo il promemoria della giornata che prevede un’inaugurazione itinerante:

-      ore 15:00 appuntamento presso Villa del Principe Palazzo di Andrea Doria

-      ore 16:00 GALATA Museo del Mare

-      ore 17:00 Palazzo Nicolosio Lomellino

-   dalle ore 18:00 SATURA Palazzo Stella: cerimonia di Premiazione con la proclamazione dei vincitori della 3^ Biennale di Genova

È prevista la partecipazione di importanti personalità del mondo politico, culturale e dello spettacolo, nonché performance di musica, teatro e danza.

Il Grande Evento si chiuderà, a partire dalle ore 20:00, con una Cena di gala

L'importanza della terza Biennale di Genova si capisce leggendo il programma dell'inaugurazione. Presenti centinaia di artisti; mi fa piacere essere premiato (Palazzo Stella, ore 18:00) con una targa che rappresenta una 'menzione d'onore' per il mio 'cammino' artistico di questi anni e per la mia opera '29 ottobre. Chiesa rossa', Opera che meglio rappresenta la serie dipinta in occasione della mareggiata che ha colpito la Liguria nell'ottobre scorso, apparsa sul Corriere della Sera in occasione della mostra personale alla Chiesa di San Domenico ad Alba (vedi qui).
Foto
Guglielmo Spotorno - "29 Ottobre. Chiesa Rossa", 2018, cm. 80x100
Sto guardando già al futuro. 
​
Ricordo quella poesia che è sintesi della mia vita: 
Foto
Foto
Commenti

Ospiti illustri alla mia mostra.

25/2/2019

Commenti

 
Ieri hanno visitato la mia mostra circa 500 persone. Tutte le visite sono importanti, ma una mi ha fatto molto piacere, quasi un onore. Senza annunciarsi, è arrivata alla Chiesa di San Domenico una 'delegazione artistica' di grande importanza. La tutor, signora Tamara Aiello, quando li ha visti arrivare mi ha confessato: "Mi sono tremate le gambe!".
Può essere... Tamara si è trovata ad accogliere il direttore del Centre Pompidou de Paris, Msr. Bernard Blistèn, accompagnato dal segretario della Fondazione Ferrero Sig. Edo Milanesio, dalla direttrice artistica Signora Elena Torchio e dal curatore della mostra 'Dal nulla al sogno', Prof. Marco Vallora. Si accompagnavano anche il poeta e francesista Valerio Magrelli, il fisico Giovanni Amelino Camelia, il giornalista Piero Bianucci.
Foto
Parigi, Il Centre Pompidou

Leggi altro
Commenti

I prossimi appuntamenti.

24/2/2019

Commenti

 
Foto
Non accenna a sfumare il grande successo della mia mostra personale "Al di là dell'apparire", prolungata fino al 7 Marzo 2019. Oltre tremila persone hanno visitato la Chiesa di San Domenico ad Alba per osservare da vicino i miei dipinti.
Foto
Nel ringraziare tutti per la calorosa partecipazione, desidero aggiornarvi sui prossimi appuntamenti che - grazie alla collaborazione di Giammarco Puntelli - vedranno alcune mie opere rappresentarmi all'interno di eventi artistici di rilievo Internazionale.

Leggi altro
Commenti

Disegno in un istante la donna che ho sognato

19/2/2019

Commenti

 
La mostra ha successo. Anche nella domenica appena trascorsa gli ingressi sono stati 470, con un totale, in 16 giorni, di 2074 visitatori. Elena mi riferisce dell'importanza del trasferimento di persone dalla Fondazione Ferrero. 
E' un periodo che dipingo bene, anche se ho in testa il problema di mia moglie e anche del dopo. Sia per lei, sia per me. Però tra sabato e domenica sono tornato nel mio studio e con il pennello in mano tutto mi è sembrato diverso. 
Foto
Disegno in un istante la donna che ho sognato

Leggi altro
Commenti

Una domenica alla mostra.

11/2/2019

Commenti

 
Foto
Con estremo piacere condivido coi miei lettori il breve sunto della movimentata giornata di ieri.
Foto


Leggi altro
Commenti

"Close Up". Contaminazioni tra arte e cinema.

12/1/2019

Commenti

 
Foto
Venerdì 25 gennaio, alle ore 18, il Museo della Permanente inaugura  “CLOSE UP #contaminazioni tra arte e cinema”  all’Anteo  Palazzo del Cinema di Milano.
La mostra, a cura di Barbara Pietrasanta e della Commissione Artistica Annuale della Permanente composta da Renato Galbusera, Giovanni Mattio e Armanda Verdirame, si inserisce nel tema delle “contaminazioni” tra arte visiva e altri linguaggi, individuato per essere un tratto stimolante e distintivo delle iniziative dedicate ai soci artisti della Permanente nel corso del 2019. L’ampia rassegna, che si articola in tre appuntamenti, della durata di un mese ciascuno, vede la partecipazione di oltre centoventi artisti, diversi per linguaggio, tecnica ed età, che si trovano a dialogare su un unico tema: il close up, termine che, nel linguaggio cinematografico, si riferisce ad un’inquadratura che stringe fermamente su un particolare, una persona o un oggetto. 

Leggi altro
Commenti

MENEGHETTI INTERNATIONAL ART PRIZE: I FINALISTI.

12/6/2018

Commenti

 
Vi avevo già parlato di questa importante iniziativa internazionale:
http://www.guglielmospotorno.it/diario-di-bordo/meneghetti-international-art-prize-2017
http://www.guglielmospotorno.it/diario-di-bordo/artprize-meneghetti-officina-della-scrittura
Foto
Sabato scorso ho avuto l'onore di presenziare alla premiazione dei 37 finalisti (su 341 artisti di 32 paesi) che hanno partecipato a questo prestigioso concorso volto a promuovere l'espressione creativa come aspirazione al bello.

Leggi altro
Commenti

Biennale Lake Como: arte e natura

21/4/2018

Commenti

 
Ieri Cristina, Davide ed io abbiamo fatto un lungo viaggio. Abbiamo lasciato il mare di Celle Ligure per raggiungere il Lago di Como.
Foto
La strada è stretta e faticosa, ma sorprende dopo ogni curva. E così si calma l'ansia di arrivare. Lo impone la sorpresa del paesaggio e la mia curiosità di viaggiatore... che si vuole 'gustare' le cartoline della natura. Una dopo l'altra. Alla fine arriviamo a Palazzo Gallio, che con due gradini di pietra arriva al lago e lo domina con la sua bellezza. I colori del lago e quelli della terra si parlano e piante e fiori sono interpreti di questo colloquio.

Leggi altro
Commenti
<<Precedente
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine