QUI tutte le informazioni sulla mostra.
Ieri, in occasione del Premio Meneghetti, io, Cristina e Davide abbiamo visitato a Torino l'Officina della Scrittura, museo inserito nella storica fabbrica della famosa penna Aurora. Ho partecipato a molte inaugurazioni, non certo solo le mie, ma mi sono trovato di fronte ad una novità. L'arte non isolata e protagonista, ma introdotta da un lavoro artigianale di prestigio. La fabbrica si trasforma in museo dove i quadri sono ospiti importanti. Ho scelto solo una foto, le altre sono impietose. Questa mi piace perché, grazie a Dio, sono di spalle. Solo con il mio quadro. Quando l'ho visto gli ho detto: "Sei proprio il più bello!"... E non è certo vanità, ho capito perché è stato scelto tra 250 opere. La Signora Verona, moglie del proprietario e fondatore delle penna Aurora, è venuta ad abbracciarmi, dicendomi "Il suo quadro non e' bello, ma bellissimo, se permette l'abbraccio." La mostra sarà aperta al pubblico per sei settimane; un'occasione per fare tappa a Torino per vedere dal vivo i quadri finalisti del 1st Art Prize Meneghetti ma anche il Museo della scrittura, che si inserisce perfettamente, insieme al Museo Egizio ed al Museo dell'automobile, nell'opera di rinnovamento di una città che sente di poter competere sempre di più con Milano. QUI tutte le informazioni sulla mostra. |
Guglielmo SpotornoChiamato Gugi, è più cellese che milanese. Archivi
October 2021
All
|