Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Amore e Odio.

22/3/2016

Comments

 
Ciao Guglielmo,
sono una zittellona, "un'aremasta" come dicono nelle Marche e dunque la meno adatta ad intervenire. Di certo mi sarebbe piaciuto incontrare un uomo che dicesse di me che che tolgo drammi alla vita... e so di averlo fatto. E so che mia madre ed io l'abbiamo fatto. Qualche volta stringendoci la mano, ma questo è un altro discorso. Non avrai più un amore così. Lo ha scritto tu perché lo sai. Sai che è così. La vita ha dei limiti. Quello temporale si impone più degli altri.
No. Non avrai più un amore così. Se poi ti chiedi se ne sarai capace sai da te la risposta, ma tu, al solito e a grandi lettere lanci l'esca della provocazione. Io ti rispondo che fino a quando lotterai, ti stancherai, ma continuerai a farlo potrai amare. Anzi ami perché hai passioni. Non parlo solo di arte e di pittura...
Spero vadano un po' meglio le cose.
S
aluti!
g.
Grazie allo scritto, alle parole di poesia, e soprattutto di verità, quando hai un amore come quello che ho avuto io, che ha condizionato tutte le scelte, con quella fretta del vivere: prima laurea, soldato, lavoro, padre, seconda laurea, giornalista, sport, viaggi, poesie... questa fretta di vivere non ti abbandona più. E quando non puoi riunire tutto, come una volta, vedi cadere ad una ad una tutte le possibilità, anche quella di amare, di tradire le tue stesse passioni, e di tornare ad amarle, perché l'amore è uno solo, anche se le passioni sono tante. L'uomo è morale, ma è anche istinto, energia, desiderio. E' l'Ulisse che hai dentro: l'avventura dell'uomo che ritorna sempre ad Itaca.
Foto
Io sono greco di mente, anche se il mondo del lavoro mi ha insegnato a pensare latino. E anche qui un'altra spaccatura. Greci e Latini erano sempre vicini la mare: Paestum, Ostia, Magna Grecia, Albione. I Greci, quelli che ho amato, protagonisti nella mitologia della conoscenza, si insediavano mai a più di 40 chilometri dal mare, alla distanza di un giorno di cammino. E qui a chiedermi sempre, quanto manca a me di scorgere il tremolar della marina? Vedere il mare come nell'Anabasi di Senofonte ("Thalassa! Thalassa!). Vivere e morire. 

Guglielmo
Foto
Questo scritto, buttato giù di fretta mentre il Telegiornale trasmette le immagini di una Bruxelles sotto assedio, riassume un certo senso della mia vita, ma anche di altre vite.
Qui, ritornando al mondo di Ulisse, sulle sponde del Mediterraneo esisteva una civiltà. Anche se siamo tutti figli di questo Mare Nostrum, anche oggi, questa mattina, ci siamo allontanati, sia in Europa, che in Africa, sempre più sulle rispettive sponde. Meglio prosciugare il mediterraneo, farne un immenso granaio. Sfamare le 'bestie' che si trovano su entrambe le sponde. E fare come dice Trump un muro che le separi: una non mangi il grano dell'altra.
Quanti navigatori hanno alzato vele e gettato inutili ancore... 
Hanno avvicinato le sponde e trasmesso Cultura, Arte e Scienza finché non si sono ricordati delle reciproche ingiustizie. Ora sono incazzato e impaurito. Ma se rifletto mi dico: "Questo è l'integralismo". Prima da una parte e dopo dall'altra.
Foto
Foto
Comments
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    October 2021
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014



    ​Tag

    All
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine