Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Donne & Avvocati.

22/2/2016

Comments

 
Immagine
Credo che Grazia meriti un posto nel mio blog. Io la lascio per l'ultima telefonata della sera. Ma ieri  ho trovato  quella voce metallica "La persona non è al momento raggiungibile".
Sono un rompiballe notturno. Non dormo, e trovo quasi naturale non far dormire gli altri. Qualcuno mi dava anche ragione: "Gli affari - ripeteva l'Avvocato La scala -  si fanno anche  nella notte di Natale!". Quell'Avvocato non aveva mai il senso della 'precarietà' dell'esistenza. Non credo si fosse mai chiesto quale sicurezza avesse sotto le scarpe... ovvero di fronte alla Morte. Forse pensava di presentarsi a Dio con il Codice in mano. Credeva appassionatamente nel suo mestiere. Mi  ripeteva: "Io sono uno di quegli Avvocati che sono saliti a Milano dal Sud con il Codice ancora sporco di pummarola". Guardava le carte e poi mi telefonava: "Dottore, tempo perso, ritiriamoci", oppure "La portiamo a Casa! Tenga sempre presente che c'è di mezzo la Matta". La 'Matta' per lui era qualsiasi Pretore o Giudice che poteva, quella mattina, soffrire d'ulcera. La Grazia la si spunta non con il Codice, ma con una battuta da American Bar che dia sul Cointreau, del tipo: "La telefonata per te è sempre l'ultima... i dolci e le caramelle si lasciano sempre in fondo".

Aviatori & caramelle.

Grazia ha letto e ha alzato il telefono. Come al solito siamo stati circa due ore, non i 20 minuti concordati. Lei è una donna di pazienza, nel senso che ha patito... e di questo ha fatto, prima la sua ribellione, poi la sua energia, e infine un mito per sé stessa. E così è stata a parlare dei corridoi di vento tra Alghero e Cagliari, e dei piloti dell'Alitalia, o Alisarda, che hanno pronti gli scannatoi per operazioni di volo, e qualcuno sniffa anche prima e dopo essere saliti in cielo. Ma ce n'era stato uno gentilissimo che l'aveva seguita come un angelo da Reggio Calabria a Milano. Sulla pista di Linate quasi buia, invasa di vento e pioggia, aveva avuto un momento alla Humphrey Bogart e Lauren Baccall. 
Immagine
Lui aveva tirato fuori dal trench un pacchetto di Chesterfield e ci aveva scritto il suo numero di telefono. E Grazia, emozionata, aveva poi smarrito quel pacchetto.
​
Quando ero piccina non mangiavo dolci e non mi piacevano le caramelle. Me ne regalavano, a me come ai miei fratelli. Io le mettevo in un cassetto perché non volevo che i miei fratelli facessero indigestione. Erano carine, le caramelle! Di tutti i colori e di svariate forme.
Le usavo per insegnare le tabelline ai più piccini o al posto degli spiccioli per i nostri giochi di "società". Una volta volta trovai il cassetto vuoto. Le aveva prese e mangiate mio padre in crisi di astinenza da fumo.

Da ex-tabagista racconta le sue difficoltà nella disaffezione... ha pure rubato le caramelle alla figlioletta!

​Grazia
Immagine
E' pulito, cristallino, lontano nel tempo. Se ci fosse la Zia Adalgisa direbbe: "Che cara questa signorina. Si sente da qui il profumo delle caramelle".
​
Immagine
Musica: "Parole parole" - Mina
Your browser does not support the audio element.
Comments
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    October 2021
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014



    ​Tag

    All
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine