Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

DOVE È FINITO BUFANO? DOVE È FINITO DALI'?

24/12/2019

Commenti

 
Sono le 4:30. Mi sveglio, come al solito, d'improvviso. E la prima domanda è la più irragionevole. Dove è finito Bufano? Si è deciso a pubblicare il post dove richiamo Ingmar Bergman, uno dei 'matti' preferiti della mia gioventù?
Foto
Chissà perchè io ragazzo, per tutti gli anni dell'innocenza, ho 'amato' tanto artisti come Dalì, Bergman, Magritte... iniziando da Bosch... quasi che io... come se... non fosse sufficiente lo stupore del reale che già supera qualsiasi fantasia e avessi bisogno del surreale più, 'forzato' e più barocco.
Foto
La visione di Tondal, Hieronymus Bosch
Non disperderti Guglielmo, lo fai già tante volte nei sogni, da non trovare la linea di confine tra quello che chiedi e quello che ancora non hai.
Si ma Bufano dov'è? E là in mezzo alle rotative, è là che canta 'Polvere di stelle', o è là che organizza i viaggi delle sue bisarche? Sempre più minacciose per ogni viadotto. E' vero!!! Posso immaginare Bufano, divinità del male, che prepara bisarche, sempre più pesanti, sempre più cariche, per vendicare l'Italia dai Benetton. In una nuvola di polvere che sale al cielo e il rumore di un tuono, centinaia di stralli divorati dalla ruggine, che si piegano come asini che non vogliono proseguire più il loro cammino.
Foto
Basta Guglielmo, stai cadendo, o sei già caduto, nel surreale barocco... spegni il computer. La pendola ti ricorda che sono le 5 in punto e domani dovrai vestire i panni dell'imprenditore, cercare di colpire al cuore nel discorso della cena sociale sessanta 'sfiniti' collaboratori... che avranno più voglia di mangiare che di ascoltare le mie parole. Di Ragionier Filini ce ne deve essere uno solo, confinato in cineteca, con Villaggio e la Corazzata Potemkin
Foto
Foto
Commenti
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese. Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine