Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

E se fossi là?

12/1/2016

Commenti

 
Domenica ore 11 circa, arrivo sulla spiaggia.
​Qualcuno mi ha avvisato: non si può perdere una mareggiata di gennaio. Ma poi, quando prendo la penna, le parole perdono logica e tempo, quasi che la notte fosse un'amante insonne, disponibile a fare l'alba.

La spiaggia era bianca di schiuma, fino all'orlo della massicciata.
Immagine
Portava anche un ombrello nero, senza senso perché il sole aveva da tempo spaccato le nubi della burrasca. E quell'uomo camminava sul bordo, quasi che le sue scarpe dovessero sfidare la schiuma. ​
Immagine
Altri uomini, uno distante dall'altro, stavano come fanno i liguri, in silenzio con le mani in tasca. Non sanno dove mettere le mani, e guardano lontano, diritto davanti a sé. Di lato, a bordo del torrente, lavorava una ruspa, mal in arnese, giallo ruggine, piantava i denti di acciaio e ruotava dal torrente del Ghiare verso la massicciata di cemento. Non ho mai amato il Meccano, eppure mi hanno sempre attratto le macchine di ferro in movimento. Non lo so, forse fin da ragazzo le immaginavo giganti che spaccavano muri.
Anche ora nei film guardo i carri armati e i sottomarini. Vedete, sono finito. Dalla spiaggia di Celle ai sottomarini tedeschi.
​Ma il mare mi piace, e lo sento vero, mi da un 'remescio' di nostalgia e di piacere di ricordare.
Immagine
Ora sento sottili piaceri, uno sull'altro come le onde che avevo davanti. L'aria è salsa, pulita, fatta di schegge invisibili. Le onde, lontano, dal blu scuro innalzano quel grigio verde che fa più paura. Per cadere poi in quel torrente bianco che aggredisce la spiaggia. Io sono indifferente ai gabbiani perché, come loro, non ho paura.
Sono qui sulla passeggiata e mi godo il mio giaccone blu... e quei piedi così all'asciutto che ti fanno pensare: "E se fossi là?".
Immagine
Quando mi volto a destra vedo che il campanile del convento sembra più bello e importante, e le case riprendono il loro rosa. Il paesaggio è sintesi di colori e di linee. La traccia parte da laggiù, sotto la collina dei Bottini, e si chiude in una curva di bianco e di grigio.
Immagine
Celle Ligure, per gentile concessione di Marco "click" Ferrando

​Ci penso su, e quando scrivo queste parole mi ritrovo pittore.
Immagine
Immagine
"Cielo e mare", Guglielmo Spotorno, 1980
Immagine
"Il cielo chiama il mare", Guglielmo Spotorno, 2016
Musica: "Kind of blue", Miles Davis & John Coltrane
Your browser does not support the audio element.
Commenti
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese. Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine