Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Hola, donne del San Salvador.

23/7/2016

Commenti

 
Foto
Camila, Nicolle, Gloria, Marzia, Monica, Marisol, tutte del San Salvador, tutte a casa mia.
Tutte passionali e appassionate.
​Tutte mangiano con il peperoncino rosso e tutte, a turno, mi consumano olio e Grana, guardando  lontano con aria distratta. 
Portano lo smartphone infilato nella tasca posteriore dei jeans e qualche volta hanno gli auricolari. ​Ogni fatica ha la sua musica, ogni musica il suo lavoro. Se ci sono le canzoni di Tito Puente, la palladiana diventa pulita e i getti d'acqua sono pazienti e geometrici. Non c'è fiore, pianta, albero, che non sia felice di queste attenzioni. ​

Foto
Queste le salvadoregne. 
Portano felicità e molta musica. E si inseguono non con le voci, ma con il cellulare, sempre e comunque.
Sia tra i pomodori e le fragole, dai cornetti ai cetrioli, sempre e comunque.
​Le conoscono persino i merli che stanno lì a guardarle, curiosi e ormai in confidenza. Tutti gli animali sono amici a queste donne.

Foto
C'è il gatto, e qui tutto è normale, ma c'è anche una tartaruga che non fa niente. E nascosta riceve carote, insalata e a volte persino fragole. 
Le galline, poi, sono ospiti di un pollaio a 5 stelle. Sono le più grasse di Celle. Sono rotonde, lucide e felici... dal frigo ricevono continui rifornimenti. E io ho un bel dire tutte le mattine che è necessario fare una spending review. Loro mi guardano e mi dicono: "Como no. Seguramente si". Despues nada de nada. Anche se ho dedicato ad ognuna di loro una poesia.

Foto
Foto
Foto
Mi sembrano felici.
E se non lo sono vanno a prendere le uova nel pollaio.
Mentre salgono il sentiero, telefonano anche in qualche continente per dirsi "Hola".
Questo 'hola' arriva prima o dopo Tito Puente.
​E io ce l'ho così nel sangue che quando arrivano le sue note provo a ballare.
Provo perché non ho più i 4 menischi e ho, invece, una protesi fatta e un'altra da fare. ​

Care salvadoregne, mi tengono sempre buono a colpi di 'Dottore'. Dottore qui, dottore là! E fin qui ci può stare, come il gatto. Ma ora mi mettono in imbarazzo perché mi chiamano 'Maestro'. Me lo dicono sorridendo, così io non capisco se ci credono o mi scherzano. Sono anche le più attente critiche dei miei quadri. E le principali clienti, naturalmente in dono. Ma essendo insicure dei miei parenti, mi chiedono sempre l'autentica e il titolo di proprietà a pennarello. Dietro, dove c'è il telaio. E Gloria mi dice: "Lei lo sa come sono i suoi figli. Non si sa mai!". Io scrivo in modo solenne... e tutti questi quadri hanno raccolto consensi e 'mucho calor'. 
Foto
Nicolle e Camila
Parliamo di tutto, anche troppo, anche a tavola. Dove mangiamo tutti insieme spaghetti al pesto e ai frutti di mare. Dopo, la sera, tutti pentiti ritorniamo alla pastina con uovo e maggiorana. Mentre si mangia parliamo, parliamo e parliamo. E alla fine ci si dimentica di cosa abbiamo mangiato. Allora chiediamo un altro piatto. Con le 'mie' salvadoregne c'è sempre allegria, ma anche qualche polemica sulla divisione dei compiti. Piccole cose. Si tratta di decidere se prima andare a prendere i pomodori o cercare una mia penna o l'affrancatrice.
Foto
Bellezze del San Salvador
Qualche volta, quando cucina la Gloria, le donne danno i voti di stima. Dopo se ne vanno a telefonare. In prima fila c'è sempre qualche parente e sento le loro voci, che vanno lontane... Passano sotto l'oceano, sotto le cordigliere, attraversano sierre per dirsi sempre quell'immancabile prima parola: "Hola!".
Foto
Ascolta: "Oye como va" - Tito Puente
Your browser does not support the audio element.
Commenti
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine