
Io e Giulia Le raccontiamo la bellissima giornata di oggi, davvero proficua e divertente. Sono venuti 35 visitatori.
La mattinata è iniziata con due distinti signori, marito e moglie, che hanno voluto prima di tutto osservare con attenzione i suoi lavori, e solo dopo mi hanno rivolto domande sulla sua vita e sulla sua pittura. Alla signora è piaciuto molto "Berlino Est". (Dice: "Questo quadro ha un senso!") ed è rimasta ancora più contenta quando ha saputo della Sua donazione al Museo. |
Sono venuti poi due ragazzi giovani che volevano prendersi un momento di pausa, dalla frenesia di Milano e fare così una piacevole passeggiata dentro la Permanente. Hanno guardato con attenzione "Cortocircuito", "Armonia e silenzio" e sono si divertiti con "Anche i cigni twittano". |
Poi sono arrivati due simpatici visitatori inglesi, amanti della pittura astratta, sono stati davvero colpiti dai suoi autoritratti e in particolare dall'autoritratto sulla destra. "Una perfetta pittura astratta che allude a un mondo altro, dove ognuno si può perfettamente identificare." Madre e figlia si sono divertite in mostra e a Camilla sono piaciute talmente tanto le sue Olive, che la madre ha pensato bene di fare una foto al quadro e alla bambina, per averle sempre con sé! |
Torniamo a casa forse un po' più stanche delle altre sere, ma sicuramente più felici. Riteniamo che questa possa definirsi una giornata ben riuscita, in cui l'arte ha dimostrato di saper comunicare con tutte le età e tutte le genti.
In allegato Le riportiamo qualche scatto della giornata, con la speranza che possa sentirsi anche Lei partecipe. E la tabella con tutti i commenti lasciati sul libro delle dediche.
SalutandoLa con soddisfazione, Le auguriamo una bella serata.
Anna e Giulia