Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Il dubbio: dalla mente alla tela.

1/3/2016

Commenti

 
Le ginestre sono fiorite. Devo mettere le patate, che hanno già gli "occhi". 
Il tempo corre, anche più della zappa che prepara i solchi. Ho quella sensazione di non poter stringere tra le mani le mattine e le notti. Vado da una camera all'altra. I perimetri del mio cammino sono sempre gli stessi.  Mi porto dietro pennarelli, matite rosse, matite blu, cellulari e agende dove pinzo foglietti con date sbagliate. Questo "dovere" di pinzare il foglietto nuovo con gli impegni del giorno dopo è sempre rispettato. Anche alle due di notte.
​E' solo "ansia del dovere"? 
Se rifletto, guardo con sospetto l'affrancatrice che toglie ogni sorpresa. Sono stanco di darmi degli ordini. Credo di essere un leader, in realtà sono il segretario di me stesso.
Immagine
"Ritratto di un vecchio contadino" - Vincent Van Gogh, 1888
Ho come amico un gatto. Mi conosce molto bene. Dorme giornate intere passando dal mio golf, alla poltrona, al mio letto... Un modo così diverso di intendere la vita! Quando sono riposato, il dubbio è provocazione di conoscenza. Se sono stanco, non mi dà quiete.
Immagine
"Melancolia" - Edvard Munch, 1894-1895 - olio su tela cm. 81 x 100,5 cm.
Così è accaduto che in questi due giorni abbia dipinto un quadro dal  titolo "Anguille e dubbi". Tutti e due ti scappano di mano. Ho perso la certezza che sia riuscito. Lo  posso giudicare solo io nella sua fragilità, piuttosto che negli aspetti risolti. 

Tutto questo è molto triste. Fuori dalla finestra è arrivato il sole e io capisco che dovrei spegnere questo computer. Buttare via l'agenda e andare nell'orto a togliere le verze da tagliare sottili e condire con olio, aglio e acciughe tritate.
Immagine
"Le penseur" (il pensatore), Auguste Rodin, 1880 - 1902 - Fusione in bronzo, cm. 200×130×140
Quando si arriva ad una certa età, ti senti di poter dire tutto. Gli inglesi ricordano "Non c'è pazzo più pazzo di un vecchio pazzo". Io sogno mareggiate. E non sarebbe brutto vivere sotto le coperte,  in quest'ebbrezza logica, se non mi accorgessi che ho bevuto l'alcol del tempo. Mi metto seduto, prendo la penna e comincio a tracciare le righe e i nomi del mio possibile testamento. 
Immagine
Musica: "Old man" - Neil Young
Your browser does not support the audio element.
"Old Man" - Neil Young

Old man look at my life,
I'm a lot like you were.
Old man look at my life,
I'm a lot like you were.

Old man look at my life,
Twenty four and there's so much more
Live alone in a paradise
That makes me think of two.

Love lost, such a cost,
Give me things
that don't get lost.
Like a coin that won't get tossed
Rolling home to you.

Old man take a look at my life
I'm a lot like you
I need someone to love me
the whole day through
Ah, one look in my eyes
and you can tell that's true.

Lullabies, look in your eyes,
Run around the same old town.
Doesn't mean that much to me
To mean that much to you.

I've been first and last
Look at how the time goes past.
But I'm all alone at last.
Rolling home to you.

Old man take a look at my life
I'm a lot like you
I need someone to love me
the whole day through
Ah, one look in my eyes
and you can tell that's true.

Old man look at my life,
I'm a lot like you were.
Old man look at my life,
I'm a lot like you were.
​"Vecchio uomo" - Neil Young

​Vecchio, dai un'occhiata alla mia vita
Sono un po' com'eri tu.
Vecchio, dai un'occhiata alla mia vita

Sono un po' com'eri tu.

Vecchio, dai un'occhiata alla mia vita
Ventiquattro e ancora così tanto da vivere
Vivo da solo in un paradiso
che mi fa immaginare di essere in due.

Amore perduto, a che prezzo,
Dammi cose
che non vadano perdute..
Come una moneta che non sarà lanciata in aria
mentre torno a casa da te.

Vecchio, dai un'occhiata alla mia vita
Sono un po' com'eri tu
Ho bisogno di qualcuno che mi ami
per tutto il giorno
Ah, basta che mi guardi negli  occhi
per capire che è tutto vero.

Ninna ninna, ti guardo negli occhi,
Corriamo in giro per la stessa vecchia città 
Non ha così importanza per me
Essere tanto importante per te.

Sono stato il primo e l'ultimo
Guarda come passa il tempo
Ma alla fine sono solo 
mentre torno a casa da te.

Vecchio, dai un'occhiata alla mia vita
Sono un po 'come eri tu
Ho bisogno di qualcuno che mi ami
tutto il giorno
Ah, basta che mi guardi negli  occhi
per capire che è tutto vero.

Vecchio, dai un'occhiata alla mia vita
Sono un po 'come eri tu
Vecchio, dai un'occhiata alla mia vita,
Sono un po' com'eri tu.
Commenti
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese. Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine