I pescatori di Celle.
Salvataggio di uno squalo balena dal team Seadoors su Vimeo.
Evelin a Milano.
Sono rassegnato a dire e sentire: "Altri tempi!"... Come se parlassimo del Medioevo.
Novità, suggerimenti, aneddoti.
E' sera. Ho chiuso la televisione e ho pensato di telefonare a Evelin. Lei con me è sempre gentile, disponibile a parlare anche di argomenti diversi, che sembrano non avere affinità con la nostra arte.
I pescatori di Celle.
Ormai, cara Evelin, sono anni che non salgo su una barca. Ormai appartengo alla preistoria dei pesci. Sono un po' come quella pescatrice che balla il valzer ed è diventata una 'rarità'. Una volta, quando si andava per mare, lo si faceva solo per mangiare il pesce. Della rana pescatrice non si buttava via nulla: si tagliava la testa per fare il brodo e si tranciava il resto, da mettere sulla brace. Fessi o imprevidenti? Un po' uno e un po' l'altro. Non capivamo che tra pesca, solfati scaricati in mare e plastica, avremmo finito per estinguere le specie più belle. Se non fosse così il video del 'budego' (traduzione in vecchio ligure di rana pescatrice) non sarebbe stato visto da oltre 15.000 persone.
Cristina ha trovato questo video sulla bacheca del sig. Milton di Celle Ligure. Lo pubblichiamo perché i nostri lettori non credano che il mondo degli abissi sia solo affascinante come lo fotografa Chicco Maggioni. Esistono anche altre immagini: uno squalo balena prigioniero, liberato da due subacquei senza paura.
Salvataggio di uno squalo balena dal team Seadoors su Vimeo. Evelin a Milano.
Da quelle parole siamo passati ad altre. La medesima ovvia conclusione che i tempi sono cambiati. Evelin mi ha detto: "Fino ad oggi riesco a mettere mio figlio nel calore del mio amore, proprio come un biscotto (perdonami il paragone) e Ale mi lascia tranquilla. Ma con tutta questa attività riesco appena a seguirlo. Rimpiango Monet, anche quando 'mi andava insieme la vista'. Avevo più tempo per lui". Io l'ho interrotta: "Mia moglie Agata mi ha dato 4 figli e non aveva tanti problemi!". Evelin ha risposto "Oggi non è più così. I figli sono della mamma fino a 11 anni, ma dopo sono del mondo".
Sono rassegnato a dire e sentire: "Altri tempi!"... Come se parlassimo del Medioevo. |
Guglielmo SpotornoChiamato Gugi, è più cellese che milanese. Archivi
Ottobre 2021
Tutto
|
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto. Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo.
|