Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Juventus - Milan: 1 - 7. Lezione di calcio a Torino.

7/4/2015

Commenti

 
Immagine
Parola stringe la mano a Nordhal. Dopo il 4° goal gli darà un calcio e verrà espulso.
L'Avvocato Agnelli non fiata. la Juve vince lo stesso lo scudetto. L'anno dopo il Milan passeggia e Gre-No-Li con l'allenatore Czeizler vincono il campionato.  Senza dimenticare che con Fabio Cappello il Milan ha vinto 5 scudetti di fila.  La Juventus, per molti anni ha vinto, ma all'estero era sconosciuta. 
Episodio alla dogana di Chiasso: al guidatore del pullman della Juve, il controllore chiede: "Chi siete?", l'accompagnatore dice: "la Juventus". 
Il controllore si sorprende: "Ma perché parla in latino?".
Era la 'provinciale' d'Europa. Mi piace ricordare che la prima Champion l'ha vinta il Milan nel tempio di Wembley contro il Benfica, nel '63. E la Juve, sempre degli Agnelli, ha dovuto aspettare 14 anni.
Io so che da oggi gli Juventini mi odieranno, ma non me ne frega niente. Da bambino mangiavo pane e Gazzetta. Ero tifoso sempre dei più deboli. 

Immagine
5 Febbraio 1950: Guglielmo Spotorno (nel cerchio) a 12 anni in tribuna d'Onore al fianco del padre Franco, di Fausto Coppi, Vittorio Pozzo (due volte CT Campione del Mondo), ed ai Campioni del volante Ascari, Farina, Serafini e Villoresi. Dopo tante umiliazioni del suo milan si gode finalmente al Comunale di Torino la più celebre ripassata data alla grande 'Signora' del calcio Italiano.

ImmagineGiocatore del San Martino in Rio
Infatti il Milan, a quei tempi, era la squadra popolare che non vinceva mai. I tifosi erano tranvieri, negozianti e gente semplice. Ho 'buttato giù amaro' perché il Milan ha sempre condizionato la mia vita... come dice mio nipote Guglielmo. Tra figli, nipoti e parenti, siamo in più di 20 e, non so per quale motivo, anche quelli di 4 anni tifano rosso-nero. Forse per quella maledetta coerenza di essere nati e di vivere a Milano. La Juve, a Torino, ha meno tifosi del Toro. Ed è la più popolare in provincia. E' un destino.

ImmagineMario Sconcerti
L'opinionista Sconcerti allora aveva solo 2 anni, quindi parla spesso di calcio che non ha mai visto, ma che ha letto forse sulla Treccani. Anche peggio fa Daniele Adani, modesto giocatore e ormai sempre presente. Viene pagato per spiegare calcio dalla spiaggia di Rio, il tempio del palleggio. Non capisco come Sky scelga questi opinionisti. Si procede anche qui al risparmio, come il Milan di Galliani? Possibile che non ci sia un altro Massimo Marianella? 

ImmagineMassimo Marianella
Comunque il più divertente, simpatico, quello che crede meno in quello che dice, rimane sempre Caressa: "Tutti a prendere il tè o... tutti sotto la doccia". Quello sì che è un vero comico. Studia statistiche e aneddoti il giorno prima e in telecronaca, siccome non ricorda bene, dice sempre: "Mi pare che... correggimi se sbaglio".

L'unico con cui ne ho potuto parlare è stato il mio Direttore e amico Gianni Brera. Oggi ne parlerei con Sacchi, Simeone, Van Gaal, Venger. Prima  ne ho parlato con Rocco e Liedholm, ma  i miei idoli erano Schiaffino, Zagallo, Di Stefano e Cruiff: quelli sarebbero stati degli opinionisti. Pelé e Maradona non potavano insegnare a nessuno perché erano degli 'alieni'. 
ImmaginePaola Bolognani, la "Leonessa" a Lascia o Raddoppia
Continuerò a parlarvi di vero calcio giocato, visto, udito e scritto dal vivo. Non saprò date precise o formazioni a memoria come la bionda Bolognani, ma con me sentirete l'odore dell'olio canforato, le bestemmie, il vapore delle docce. E quelle panche di legno dove ti siedi e guardi le scarpe o il soffitto, senti il rumore dei tacchetti nel corridoio quando entri in campo e nessuno sa bene che faccia fare, e allora saluta e strige mani, o guarda lontano sopra le teste di chi gli sta davanti.

Commenti
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese. Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine