Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Lo sconto sulla morte.

13/6/2017

Commenti

 
Foto
L'altro giorno Colin, giornalista del Corriere, mi chiede: "...ma senti, la Toyota dà le auto con lo sconto?". E continua: "Tutte le sere nei tg non vedo altro che Toyota. Barbuti che scappano e che inseguono. Hanno tutti quei pick-up malandati che sembrano non fermarsi mai... e mitragliano a destra e a sinistra. Se poi arrivano i graduati, i giornalisti e i medici senza frontiere, mi chiedo...sono tutti passati dalla tua concessionaria?".
E' vero, è una pubblicità importante e gratuita. Anche se in circostanze non allegre e di dolore. 
​E' necessario sapere come nasce la Toyota e quali sono i suoi must. 
Foto
L'evoluzione del logo Toyota
Nasce come filanda, si trasforma in fabbrica di treni per le truppe nella Seconda Guerra Mondiale e qui nascono i principi del kaizen. 
  • Costruire le auto è una missione. 

  • Le auto non devono mai fermarsi.

  • Devono essere presenti nei ghiacci dell'Alaska e nel deserto del Gobi. E la fabbrica di Nagoja risolve il problema più difficile: garantire i pezzi di ricambio in tutto il mondo.
    ​
  • Il più importante principio è: lo spazio è oro. Immaginate il Giappone come una portaerei dove tutti devono vivere secondo il principio di tempo e spazio. Questo accade nelle fabbriche integrate a scarto zero. I giapponesi non cedono neppure difronte allo tsunami e a Fukushima. ​
Foto
Fukushima e i suoi 50 eroi
Foto
La portaerei giapponese Hōshō, completata nel 1922
Il MIT nel 1990 pubblica un libro, 'La macchina che ha cambiato il mondo'. L'avvocato Gianni Agnelli (!!!), che ne fa la presentazione, capisce che il fordismo è al tramonto e che il toyotismo è il futuro. E tutto questo per il kaizen: miglioramento continuo. ​
Foto
Kaizen: l'unione di KAI (cambiamento, miglioramento) e ZEN (buono, migliore)
Leggere questo libro è stato uno dei motivi per cui ho lasciato la Fiat con una lettera di poche righe e ho scelto la Toyota, conosciuta solo in Valtellina per il traino dei tronchi con i Land Cruiser.
Foto
Commenti
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Ottobre 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine