Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Mi faccio una casa.

27/2/2018

Comments

 
Oggi una donna non fa più un golf per il nipote e neppure il brodo per il marito. Tutto è già fatto. 
Io conosco una donna di nome Carla, così piccola che la chiamano Carletta. 
Tutto è piccolo in lei, persino i capelli di un centimetro. Però ha una forza e una volontà da gigante. Suo padre le ha lasciato un campo nell'entroterra, un po' seminato, un po' “a serbu”. 
Lei ha preso con energia i suoi due uomini...il marito, e il figlio, e li ha portati davanti a quel campo con queste parole: "Ora qui, ci facciamo la nostra casa!".
Il noi è puramente dialettico. Nei suoi discorsi invece questa piccola casa è stata fatta dal figlio Carlo... Carlo qui, Carlo là, Carlo è andato fino a Luserna a prendere le pietre... ha comprato le 550 lance di ferro della cancellata. 
Foto
Umberto Boccioni - "Carica di lancieri", 1915
A questo arriva l'amore di una mamma. 
E' vero, Carlo è un gran bel ragazzo. Alto, forte, giovane, mentre la Carla è tutta nervi e volontà. 
Non c'è una scatola di cetrioli sotto aceto di cui lei non riesca a girare il tappo. Non c'è tappo di bottiglia che resista alla sua forza. Estrae, comprime, stende... con le sue mani che sono la metà delle mie. 
Naturalmente mette in tutto una volontà di ferro. Non faccio a tempo a dire dov'è l'aspirina che mi dice: "Vado io, ho la macchina qui sotto, ci metto un attimo". 
Quello dell'attimo  è diventato il suo slogan. 
Per lei non esiste il tempo passato. Un po' il presente e tutto il futuro. Io non riesco ad immaginare come il figlio e il marito riescano a vivere al suo ritmo. Esausti.
Foto
Carla prima della casa
Tutta la dolcezza la esprime davanti alla sua casa. Noi due stiamo lì in strada, con i gomiti appoggiati alla ringhiera e la Carletta mi racconta: "Chì ghean sulu fasce e il capanno di mio papà, e mia cosse sennu riuscii a fò”. 
E io, impaziente: “E col tetto, è finita la storia della casa?”
“Mancu pe’ ninte!” Io sono stato zitto e ho pensato alle sue poesie… non finiscono mai!
La casa, invece, la Carletta, dopo 8 anni l’ha finita, “in tu frattempu a l’è diventò veggia”.
Foto
Foto
Carla dopo la casa
Altri articoli interessanti:
Comments
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese.
    ​Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    October 2021
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014



    ​Tag

    All
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine