Guglielmo Spotorno
  • Home
  • Diario di bordo
  • Pittura
    • Opere
    • Le origini
  • Mostre
  • Poesia
    • Videopoesie
  • Incubi
  • Sport
  • Gugi
    • La fretta del vivere
    • Io e il mare >
      • Fogar e Guglielmo: una vita insieme
    • Suore, preti e zie
    • Famiglia
    • Agata
    • Giornalista
    • Imprenditore fuori tema
    • Venditore di lamiere
    • Fine primo tempo
  • La Redazione
  • Info

Diario di bordo

Novità, suggerimenti, aneddoti.

Tassisti in trincea.

18/2/2017

Commenti

 
Foto

Il mio amico tassista Davide mi segnala l'articolo di ieri su Libero (qui trovi l'articolo completo). 

Grazie. Leggo un articolo, non solo scritto bene, ma chiaro. Mi piace come Gianluigi Paragone  scrive le cose, alcune le condivido da subito.

​Odio le piattaforme e la loro influenza su tutto e su tutti. Mi piacciono i tassisti che sanno diventare una squadra e rimanere con la maglietta, scelta spontaneamente. L'aggregazione pagata subito al botteghino d'ingresso (la loro famiglia). Paragone? Ne ho sentito parlare, ma non lo conosco e diffido dei giornalisti perché quasi tutti sono intelligenti puttane, ma tu dammi un idea della persona. 

Foto
Quando ero giornalista potevo scrivere quello che volevo su tutto e su tutti. Tre rubriche settimanali, a volte quattro. Venivo pagato a mensile più della Spotorno Car. Forse sapevano che avevo tali possibilità che nessuno poteva condizionarmi, e parliamo di Brera, del conte Rognoni, di Nutrizio, e dei Pesenti. Oggi a 78 anni faccio parte ancora dell'ordine nazionale. 
Foto
Una pagina del Guerin Sportivo datami con "Piena libertà di penna" da Conte Rognoni (Fondatore del Cesena e della Lega Calcio)
Foto
Alcuni articoli di Guglielmo Spotorno (clicca per leggere)
Foto
Nasce l'amicizia con Brera
Foto
La lettera di Brera del '71 (clicca per leggere)
Pensa che sono stato cooptato, a quel tempo, dalla rivista dei vigili. Mi hanno fatto un dono 'prestigioso' proprio per un primo articolo "Il Vigile in bicicletta e...con il lapis". Questo vigile era un ricordo: ci sequestrava la palla quando giocavamo in via Montepulciano.
Foto
Dimmi solo che posizione tiene Libero, per capire se la linea redazionale è sui princìpi base della democrazia, parola che per me è solo utopia. Esiste solo nella sua derivazione greca, perché la democrazia non esiste. Anche quando ne  scrissero i greci era solo una aristocrazia. Nell'agorà (la piazza  delle decisioni comuni) parlavano e decidevano sempre gli aristos, i migliori  e  gli aristocratici per censo e cultura. Io stesso che entro in ospedale San Raffaele e, con nome, dialettica e un bottiglione di olio della mia Liguria mi 'compro la gente'... sono un 'paraculo oligarchico'. Comunque la vera democrazia di un uomo si misura dalla  sua intera vita. E lì esco bene. 
Foto
Ti ringrazio Davide autista, con quel microfono sul tuo taxi ho vissuto l'esperienza del 'gioco di guardia e ladri', ma non era un gioco, erano tassisti che come carbonai del cellulare si davano notizie sull'andamento della loro guerra. C'era odore di trincea. "Qui Milano, piazza Caiazzo, qui il deserto, ascoltate tutti non c'è un cazzo di taxi crumiro". E io, con Davide, ascoltavo e lui mi diceva "Adesso fermano anche noi". 
Foto
Martin Scorsese e Robert De Niro in una celebre scena del cult movie "Taxi driver"
Dio che bello! Ringraziavo in silenzio ortopedico,  dentista, e il geniale Domenico Culotta, che mi avevano strappato da Celle e dal silenzio dei miei quadri... e così sono rientrato nella vita reale, così. E non ho fatto una sola telefonata per sapere della Borsa, altra associazione di 'paraculi professionisti' che vivono sulla carta degli altri. Altro che dollaro, PIL e rumors. Non rumors, ma  spesso solo e semplici  scoregge. Grazie Davide, grazie tassista,  sono rientrato nella rissa, nella vita, ma sempre un po' con il sedere nel burro. Almeno per ora.
Foto

Leggi anche:

Foto
Commenti
    Foto

    Guglielmo Spotorno

    Chiamato Gugi, è più cellese che milanese. Da bambino, da ragazzo, da grande. Qui ha incontrato Agata, che ha sposato, qui sono nati i primi disegni e da questa e dal suo vento sono nate le sue poesie, che lancia in aria come aquiloni. Anche colori e dipinti nascono da questo mare e da questo sole.

      newsletter

    Iscriviti alla newsletter



    ​Tag

    Tutto
    Arte
    Attualità
    Auto
    Calcio
    Celle Ligure
    Collaborazioni
    Critica
    Cucina
    Curiosità
    Economia
    Famiglia
    Filosofia
    Fotografia
    LaPermanente
    Libri
    Liguria
    L'oro Di Celle
    L'oro Di Milano
    Mare
    Montagna
    Mostra
    Mostre
    Novelle
    Pensoscrivoefacciodelmiopeggio
    Pittura
    Poesia
    Politica
    Sport
    Storia

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014

Pittura
Poesia
Gugi
Agata
Diario di bordo
La Redazione
Info
Privacy
Tutti i testi, i dipinti, le poesie, le foto di famiglia contenuti in questo sito sono di proprietà di Guglielmo Spotorno e sono protetti dalla Legge sul Diritto di autore. Sono vietate la riproduzione o condivisione anche parziale senza citarne la fonte o l'utilizzo commerciale non preventivamente autorizzato per iscritto.  Se qualsivoglia contenuto dovesse essere ritenuto illecito, inappropriato, offensivo, volgare o lesivo dei diritti altrui siete invitati a segnalarmelo. 

© 2015, Guglielmo Spotorno - tutti i diritti riservati.
Immagine